Trunzu di Jaci, il Cavolo Trunzu che viene dall’Etna Trunzu di Jaci, bontà dell'Etna. Il Cavolo Trunzu è un delizioso prodotto siciliano, tipico del territorio etneo. Si tratta di un cavolo rapa, coltivato nel territorio di Acire...
Floresta, il Comune più alto della Sicilia Trunzu di Jaci, bontà dell'Etna. Il Cavolo Trunzu è un delizioso prodotto siciliano, tipico del territorio etneo. Si tratta di un cavolo rapa, coltivato nel territorio di Acireale e in molte delle sue frazioni e comuni limitrofi. È molto caratteristico, anzitutto per forma e colore: scopriamolo meglio. La Sicilia è ricca di ortaggi e prodotti della terra che rappresentano delle vere e proprie eccellenze a livello nazionale. Tra i Presìdi Slow Food che bisogna tenere d'occhio, rientra sicuramente il Trunzu di Jaci o Cavolo Trunzu. Si tratta di un ortaggio della famiglia delle brassicacee e cruciferi (che ingloba cavoli, cavoletti, broccoletti e cavolfiori). È molto amato e diffuso nella Sicilia orientale ed è alla base di molte ricette tipiche. Oltre ad essere buono, fa anche bene, grazie alle sue proprietà. In passato è..
Idda e Iddu: Etna e Stromboli, la coppia più vulcanica della Sicilia Trunzu di Jaci, bontà dell'Etna. Il Cavolo Trunzu è un delizioso prodotto siciliano, tipico del territorio etneo. Si tratta di un cavolo rapa, coltivato nel territorio di Acireale e in molte delle sue frazioni e comuni limitrofi. È molto caratteristico, anzitutto per forma e colore: scopriamolo meglio. La Sicilia è ricca di ortaggi e prodotti della terra che rappresentano delle vere e proprie eccellenze a livello nazionale. Tra i Presìdi Slow Food che bisogna tenere d'occhio, rientra sicuramente il Trunzu di Jaci o Cavolo Trunzu. Si tratta di un ortaggio della famiglia delle brassicacee e cruciferi (che ingloba cavoli, cavoletti, broccoletti e cavolfiori). È molto amato e diffuso nella Sicilia orientale ed è alla base di molte ricette tipiche. Oltre ad essere buono, fa anche bene, grazie alle sue proprietà. In passato è..
Lago Gurrida, un’oasi di pace nel Parco dell’Etna Trunzu di Jaci, bontà dell'Etna. Il Cavolo Trunzu è un delizioso prodotto siciliano, tipico del territorio etneo. Si tratta di un cavolo rapa, coltivato nel territorio di Acireale e in molte delle sue frazioni e comuni limitrofi. È molto caratteristico, anzitutto per forma e colore: scopriamolo meglio. La Sicilia è ricca di ortaggi e prodotti della terra che rappresentano delle vere e proprie eccellenze a livello nazionale. Tra i Presìdi Slow Food che bisogna tenere d'occhio, rientra sicuramente il Trunzu di Jaci o Cavolo Trunzu. Si tratta di un ortaggio della famiglia delle brassicacee e cruciferi (che ingloba cavoli, cavoletti, broccoletti e cavolfiori). È molto amato e diffuso nella Sicilia orientale ed è alla base di molte ricette tipiche. Oltre ad essere buono, fa anche bene, grazie alle sue proprietà. In passato è..
Etna in eruzione, fontane di lava sul cratere Trunzu di Jaci, bontà dell'Etna. Il Cavolo Trunzu è un delizioso prodotto siciliano, tipico del territorio etneo. Si tratta di un cavolo rapa, coltivato nel territorio di Acireale e in molte delle sue frazioni e comuni limitrofi. È molto caratteristico, anzitutto per forma e colore: scopriamolo meglio. La Sicilia è ricca di ortaggi e prodotti della terra che rappresentano delle vere e proprie eccellenze a livello nazionale. Tra i Presìdi Slow Food che bisogna tenere d'occhio, rientra sicuramente il Trunzu di Jaci o Cavolo Trunzu. Si tratta di un ortaggio della famiglia delle brassicacee e cruciferi (che ingloba cavoli, cavoletti, broccoletti e cavolfiori). È molto amato e diffuso nella Sicilia orientale ed è alla base di molte ricette tipiche. Oltre ad essere buono, fa anche bene, grazie alle sue proprietà. In passato è..
Sinapa, i segreti della verdura selvatica siciliana Trunzu di Jaci, bontà dell'Etna. Il Cavolo Trunzu è un delizioso prodotto siciliano, tipico del territorio etneo. Si tratta di un cavolo rapa, coltivato nel territorio di Acireale e in molte delle sue frazioni e comuni limitrofi. È molto caratteristico, anzitutto per forma e colore: scopriamolo meglio. La Sicilia è ricca di ortaggi e prodotti della terra che rappresentano delle vere e proprie eccellenze a livello nazionale. Tra i Presìdi Slow Food che bisogna tenere d'occhio, rientra sicuramente il Trunzu di Jaci o Cavolo Trunzu. Si tratta di un ortaggio della famiglia delle brassicacee e cruciferi (che ingloba cavoli, cavoletti, broccoletti e cavolfiori). È molto amato e diffuso nella Sicilia orientale ed è alla base di molte ricette tipiche. Oltre ad essere buono, fa anche bene, grazie alle sue proprietà. In passato è..
Cultura&Spettacoli Diletta Leotta, il marito Loris Karius torna a giocare, ma non in Italia: ecco dove andrà
Cultura&Spettacoli Sanremo 2025, tre siciliani tra i co-conduttori: chi sono e in quale serata li vedremo
Cultura&Spettacoli Giulio Rosk, lo street artist siciliano che fa sognare il mondo con i suoi murales
Comunicati Stampa Sigep di Rimini, anche Molino Riggi presente al salone internazionale della pizza, panificazione e pasticceria