Aidone celebra il decennale del ritorno in Sicilia della Dea di Morgantina La Dea siciliana trafugata e poi restituita. Si festeggia il decennale della restituzione della Dea di Morgantina. La statua,sottratta nella seconda metà del Novecento, fu restit...
Santuario di Papardura di Enna, tra fede e leggenda La Dea siciliana trafugata e poi restituita. Si festeggia il decennale della restituzione della Dea di Morgantina. La statua,sottratta nella seconda metà del Novecento, fu restituita dopo una lunga trattativa. Era il 17 maggio del 2011: ecco le iniziative in programma nel 2021. Decennale importante per la Sicilia e il suo patrimonio archeologico. Nella giornata del 17 maggio del 2021, infatti, si celebra il ritorno della Dea di Morgantina, che veniva esposta nello stesso giorno del 2011 al Museo di Aidone, in provincia di Enna. La storia di questo manufatto è molto complessa: sottratta nella seconda metà del Novecento, è stata restituita in seguito a una lunga trattativa internazionale. Per festeggiare verranno esposti due banner sulla facciata della Chiesa dei Cappuccini. A breve, inoltre, verrà reso noto il calendario delle iniziative..
Castello di Lombardia: a Enna c’è uno dei castelli più grandi d’Italia La Dea siciliana trafugata e poi restituita. Si festeggia il decennale della restituzione della Dea di Morgantina. La statua,sottratta nella seconda metà del Novecento, fu restituita dopo una lunga trattativa. Era il 17 maggio del 2011: ecco le iniziative in programma nel 2021. Decennale importante per la Sicilia e il suo patrimonio archeologico. Nella giornata del 17 maggio del 2021, infatti, si celebra il ritorno della Dea di Morgantina, che veniva esposta nello stesso giorno del 2011 al Museo di Aidone, in provincia di Enna. La storia di questo manufatto è molto complessa: sottratta nella seconda metà del Novecento, è stata restituita in seguito a una lunga trattativa internazionale. Per festeggiare verranno esposti due banner sulla facciata della Chiesa dei Cappuccini. A breve, inoltre, verrà reso noto il calendario delle iniziative..
Testa di Ade di Morgantina: la straordinaria storia di Barbablù La Dea siciliana trafugata e poi restituita. Si festeggia il decennale della restituzione della Dea di Morgantina. La statua,sottratta nella seconda metà del Novecento, fu restituita dopo una lunga trattativa. Era il 17 maggio del 2011: ecco le iniziative in programma nel 2021. Decennale importante per la Sicilia e il suo patrimonio archeologico. Nella giornata del 17 maggio del 2021, infatti, si celebra il ritorno della Dea di Morgantina, che veniva esposta nello stesso giorno del 2011 al Museo di Aidone, in provincia di Enna. La storia di questo manufatto è molto complessa: sottratta nella seconda metà del Novecento, è stata restituita in seguito a una lunga trattativa internazionale. Per festeggiare verranno esposti due banner sulla facciata della Chiesa dei Cappuccini. A breve, inoltre, verrà reso noto il calendario delle iniziative..
Il ritratto dell’Imperatore Augusto torna a Centuripe dopo 83 anni La Dea siciliana trafugata e poi restituita. Si festeggia il decennale della restituzione della Dea di Morgantina. La statua,sottratta nella seconda metà del Novecento, fu restituita dopo una lunga trattativa. Era il 17 maggio del 2011: ecco le iniziative in programma nel 2021. Decennale importante per la Sicilia e il suo patrimonio archeologico. Nella giornata del 17 maggio del 2021, infatti, si celebra il ritorno della Dea di Morgantina, che veniva esposta nello stesso giorno del 2011 al Museo di Aidone, in provincia di Enna. La storia di questo manufatto è molto complessa: sottratta nella seconda metà del Novecento, è stata restituita in seguito a una lunga trattativa internazionale. Per festeggiare verranno esposti due banner sulla facciata della Chiesa dei Cappuccini. A breve, inoltre, verrà reso noto il calendario delle iniziative..
Morgantina, città siculo-greca dei monti Erei: civiltà antica e gloriosa La Dea siciliana trafugata e poi restituita. Si festeggia il decennale della restituzione della Dea di Morgantina. La statua,sottratta nella seconda metà del Novecento, fu restituita dopo una lunga trattativa. Era il 17 maggio del 2011: ecco le iniziative in programma nel 2021. Decennale importante per la Sicilia e il suo patrimonio archeologico. Nella giornata del 17 maggio del 2021, infatti, si celebra il ritorno della Dea di Morgantina, che veniva esposta nello stesso giorno del 2011 al Museo di Aidone, in provincia di Enna. La storia di questo manufatto è molto complessa: sottratta nella seconda metà del Novecento, è stata restituita in seguito a una lunga trattativa internazionale. Per festeggiare verranno esposti due banner sulla facciata della Chiesa dei Cappuccini. A breve, inoltre, verrà reso noto il calendario delle iniziative..
Comunicati Stampa Il regista Daniele Ciprì parla dello stato del cinema italiano al podcast Egoriferiti
Cultura&Spettacoli Premio Innovazione Sicilia, Prismed riceve da Sicilbanca il Premio Assoluto per il progetto Copernico
Cultura&Spettacoli Giusy Buscemi imprenditrice nella sua Sicilia: “Voglio dare lustro al mondo agricolo”