“Cosa porta il vento”, tutti gli appuntamenti della rassegna gratuita di teatro a Cefalù "Cosa porta il vento" porta il teatro di respiro nazionale a Cefalù.
‘Vola con me’, a Cefalù il murale di Igor Scalisi Palminteri che celebra la magia dei libri Grazie al patrocinio del Comune di Cefalù, dopo il successo dello scorso anno torna al Teatro Comunale "Salvatore Cicero" la rassegna di teatro contemporaneo "Cosa porta il vento", curata dall'associazione Circo dell'avvenire, con la direzione artistica di Tiziana Giordano. L'evento, di respiro nazionale, andrà in scena da febbraio ad aprile 2025, con il sottotitolo "Ritratti di umanità", un filo rosso che unisce i cinque spettacoli proposti. "Gli autori, i registi, i personaggi e le storie che incontreremo ci mostreranno diverse sfaccettature di umanità, tra le più delicate e fragili, poetiche e visionarie, dolorose e incredibili. Totò, Vicè, Pascalina, Stracci, Lena, Vita, l'uomo col cappotto, l'uomo col cappello, l'uomo col pigiama, Danilo: una galleria di ritratti che ci guardano dentro, ci invitano a non abbassare lo sguardo e l'ascolto per mantenere..
Il Guardian incorona Cefalù meta ideale per la primavera Il Guardian non ha dubbi: Cefalù è la meta ideale per la primavera.
Cefalù al centro della cronaca rosa: cosa c’entra il borgo siciliano con Tina Cipollari e Giucas Casella? Grazie al patrocinio del Comune di Cefalù, dopo il successo dello scorso anno torna al Teatro Comunale "Salvatore Cicero" la rassegna di teatro contemporaneo "Cosa porta il vento", curata dall'associazione Circo dell'avvenire, con la direzione artistica di Tiziana Giordano. L'evento, di respiro nazionale, andrà in scena da febbraio ad aprile 2025, con il sottotitolo "Ritratti di umanità", un filo rosso che unisce i cinque spettacoli proposti. "Gli autori, i registi, i personaggi e le storie che incontreremo ci mostreranno diverse sfaccettature di umanità, tra le più delicate e fragili, poetiche e visionarie, dolorose e incredibili. Totò, Vicè, Pascalina, Stracci, Lena, Vita, l'uomo col cappotto, l'uomo col cappello, l'uomo col pigiama, Danilo: una galleria di ritratti che ci guardano dentro, ci invitano a non abbassare lo sguardo e l'ascolto per mantenere..
“L’origine del Male”, perfezione divina e peccato nel romanzo d’esordio di Fabrizio Ventura Grazie al patrocinio del Comune di Cefalù, dopo il successo dello scorso anno torna al Teatro Comunale "Salvatore Cicero" la rassegna di teatro contemporaneo "Cosa porta il vento", curata dall'associazione Circo dell'avvenire, con la direzione artistica di Tiziana Giordano. L'evento, di respiro nazionale, andrà in scena da febbraio ad aprile 2025, con il sottotitolo "Ritratti di umanità", un filo rosso che unisce i cinque spettacoli proposti. "Gli autori, i registi, i personaggi e le storie che incontreremo ci mostreranno diverse sfaccettature di umanità, tra le più delicate e fragili, poetiche e visionarie, dolorose e incredibili. Totò, Vicè, Pascalina, Stracci, Lena, Vita, l'uomo col cappotto, l'uomo col cappello, l'uomo col pigiama, Danilo: una galleria di ritratti che ci guardano dentro, ci invitano a non abbassare lo sguardo e l'ascolto per mantenere..
Comunicati Stampa Progetto “Sentinelle”, Soroptimist Palermo e Confartigianato Palermo insieme contro la violenza di genere
Enogastronomia Per mangiare il Pane dell’Anno, devi andare in Sicilia: ecco chi lo fa e perché sta conquistando tutti
Comunicati Stampa I sapori dei Sicani presenti al 78° Congresso Nazionale Assoenologi: come partecipare
Comunicati Stampa Messina Street Fish 2025, tutto pronto per la manifestazione che porta lo “street food nello stretto”: il programma
Comunicati Stampa “Guida Pane & Panettieri d’Italia 2026”, confermati i 3 Pani al bakery chef messinese Francesco Arena