Lu miraculu ri Santa Lucia: l’antica filastrocca siciliana per il 13 dicembre La filastrocca siciliana di Santa Lucia. Facciamo un salto indietro nel tempo, con una antica filastrocca raccontata dalle nonne. Si tratta di una via di mezzo tra la preghiera e l...
Sicilia di una volta: le tradizioni della Festa di Santa Lucia La filastrocca siciliana di Santa Lucia. Facciamo un salto indietro nel tempo, con una antica filastrocca raccontata dalle nonne. Si tratta di una via di mezzo tra la preghiera e la poesia, dedicata al 13 dicembre e alla Festa di Santa Lucia. Continua il viaggio alla scoperta delle tradizioni della Sicilia. Quando arriva il 13 dicembre, si rinnova un appuntamento molto importante. La Festa di Santa Lucia in Sicilia unisce il sentimento religioso con quello di attaccamento ai propri luoghi. Se, infatti, da una parte si ricorda il miracolo della Santa, dall'altra si rispettano tradizioni locali che passano anche dalla tavola e da tanti piccoli e preziosi gesti. Per conoscere meglio questa festività, vi proponiamo una antica filastrocca siciliana: Lu Miraculu ri Santa Lucia. Una nonna racconta alla nipotina la..
Le filastrocche siciliane di Carnevale più belle La filastrocca siciliana di Santa Lucia. Facciamo un salto indietro nel tempo, con una antica filastrocca raccontata dalle nonne. Si tratta di una via di mezzo tra la preghiera e la poesia, dedicata al 13 dicembre e alla Festa di Santa Lucia. Continua il viaggio alla scoperta delle tradizioni della Sicilia. Quando arriva il 13 dicembre, si rinnova un appuntamento molto importante. La Festa di Santa Lucia in Sicilia unisce il sentimento religioso con quello di attaccamento ai propri luoghi. Se, infatti, da una parte si ricorda il miracolo della Santa, dall'altra si rispettano tradizioni locali che passano anche dalla tavola e da tanti piccoli e preziosi gesti. Per conoscere meglio questa festività, vi proponiamo una antica filastrocca siciliana: Lu Miraculu ri Santa Lucia. Una nonna racconta alla nipotina la..
Filastrocche siciliane: Tulì tulì tulì, Setti fimmini p’un Tarì! La filastrocca siciliana di Santa Lucia. Facciamo un salto indietro nel tempo, con una antica filastrocca raccontata dalle nonne. Si tratta di una via di mezzo tra la preghiera e la poesia, dedicata al 13 dicembre e alla Festa di Santa Lucia. Continua il viaggio alla scoperta delle tradizioni della Sicilia. Quando arriva il 13 dicembre, si rinnova un appuntamento molto importante. La Festa di Santa Lucia in Sicilia unisce il sentimento religioso con quello di attaccamento ai propri luoghi. Se, infatti, da una parte si ricorda il miracolo della Santa, dall'altra si rispettano tradizioni locali che passano anche dalla tavola e da tanti piccoli e preziosi gesti. Per conoscere meglio questa festività, vi proponiamo una antica filastrocca siciliana: Lu Miraculu ri Santa Lucia. Una nonna racconta alla nipotina la..
Gatti di Santa Lucia ricetta del dolce che unisce la Sicilia e la Svezia La filastrocca siciliana di Santa Lucia. Facciamo un salto indietro nel tempo, con una antica filastrocca raccontata dalle nonne. Si tratta di una via di mezzo tra la preghiera e la poesia, dedicata al 13 dicembre e alla Festa di Santa Lucia. Continua il viaggio alla scoperta delle tradizioni della Sicilia. Quando arriva il 13 dicembre, si rinnova un appuntamento molto importante. La Festa di Santa Lucia in Sicilia unisce il sentimento religioso con quello di attaccamento ai propri luoghi. Se, infatti, da una parte si ricorda il miracolo della Santa, dall'altra si rispettano tradizioni locali che passano anche dalla tavola e da tanti piccoli e preziosi gesti. Per conoscere meglio questa festività, vi proponiamo una antica filastrocca siciliana: Lu Miraculu ri Santa Lucia. Una nonna racconta alla nipotina la..
Aspettando Santa Lucia, storia della martire La filastrocca siciliana di Santa Lucia. Facciamo un salto indietro nel tempo, con una antica filastrocca raccontata dalle nonne. Si tratta di una via di mezzo tra la preghiera e la poesia, dedicata al 13 dicembre e alla Festa di Santa Lucia. Continua il viaggio alla scoperta delle tradizioni della Sicilia. Quando arriva il 13 dicembre, si rinnova un appuntamento molto importante. La Festa di Santa Lucia in Sicilia unisce il sentimento religioso con quello di attaccamento ai propri luoghi. Se, infatti, da una parte si ricorda il miracolo della Santa, dall'altra si rispettano tradizioni locali che passano anche dalla tavola e da tanti piccoli e preziosi gesti. Per conoscere meglio questa festività, vi proponiamo una antica filastrocca siciliana: Lu Miraculu ri Santa Lucia. Una nonna racconta alla nipotina la..
Eventi We Like Mozart, il concerto delle formazioni orchestrali giovanili del Teatro Massimo di Palermo
Cultura&Spettacoli Il Gattopardo, dov’è Donnafugata, il borgo di fantasia ispirato a 2 luoghi davvero esistenti
Cultura&Spettacoli La vera star del Gattopardo è Bendicò, ma nella serie c’è un errore che in pochi hanno notato
Comunicati Stampa La tavola di San Giuseppe, dal 18 al 19 marzo per la prima volta a Palermo alla Chiesa di San Giuseppe dei Teatini