Nasce il Consorzio della DOC Mamertino, nuovo lustro per il vino siciliano di grande tradizione Nasce il Consorzio DOC Mamertino. Sono ben quindici le aziende coinvolte nel progetto di rilancio della storica denominazione, riunite insieme per promuovere la conoscenza di un v...
Numeri da record per l’Etna Doc: il vino siciliano è in continua crescita Nasce il Consorzio DOC Mamertino. Sono ben quindici le aziende coinvolte nel progetto di rilancio della storica denominazione, riunite insieme per promuovere la conoscenza di un vino dalla tradizione millenaria. Il Consorzio DOC Mamertino Coesione, ripartenza e unione, per raggiungere un obiettivo condiviso: dare valore e lustro ad un territorio e ad un vino di grande tradizione, il Mamertino, che torna finalmente ad affacciarsi nel panorama vitivinicolo siciliano attraverso un nuovo slancio associativo. Dopo il riconoscimento della DOC nel 2004 e la nascita dell'Associazione nel 2019, il percorso di affermazione del Mamertino si completa con la fondazione del Consorzio. Ben quindici le realtà vitivinicole coinvolte – tra aziende storiche e nuove generazioni -, riunitesi lo scorso 15 novembre per programmare, sotto la guida del Presidente, Flora Mondello, il futuro della DOC...
CeraSoul, a Catania il concerto di musica e vino dedicato al Cerasuolo di Vittoria Nasce il Consorzio DOC Mamertino. Sono ben quindici le aziende coinvolte nel progetto di rilancio della storica denominazione, riunite insieme per promuovere la conoscenza di un vino dalla tradizione millenaria. Il Consorzio DOC Mamertino Coesione, ripartenza e unione, per raggiungere un obiettivo condiviso: dare valore e lustro ad un territorio e ad un vino di grande tradizione, il Mamertino, che torna finalmente ad affacciarsi nel panorama vitivinicolo siciliano attraverso un nuovo slancio associativo. Dopo il riconoscimento della DOC nel 2004 e la nascita dell'Associazione nel 2019, il percorso di affermazione del Mamertino si completa con la fondazione del Consorzio. Ben quindici le realtà vitivinicole coinvolte – tra aziende storiche e nuove generazioni -, riunitesi lo scorso 15 novembre per programmare, sotto la guida del Presidente, Flora Mondello, il futuro della DOC...
La Sicilia è la regione vinicola del 2023: l’isola alla conquista di USA, Canada e UK Anche per il 2023 uno degli obiettivi principali del Consorzio di Tutela vini DOC Sicilia è la promozione dei vini DOC nei mercati esteri.
Le eccellenze siciliane volano a Berlino, i prodotti dell’agricoltura alla fiera Fruit Logistica Nasce il Consorzio DOC Mamertino. Sono ben quindici le aziende coinvolte nel progetto di rilancio della storica denominazione, riunite insieme per promuovere la conoscenza di un vino dalla tradizione millenaria. Il Consorzio DOC Mamertino Coesione, ripartenza e unione, per raggiungere un obiettivo condiviso: dare valore e lustro ad un territorio e ad un vino di grande tradizione, il Mamertino, che torna finalmente ad affacciarsi nel panorama vitivinicolo siciliano attraverso un nuovo slancio associativo. Dopo il riconoscimento della DOC nel 2004 e la nascita dell'Associazione nel 2019, il percorso di affermazione del Mamertino si completa con la fondazione del Consorzio. Ben quindici le realtà vitivinicole coinvolte – tra aziende storiche e nuove generazioni -, riunitesi lo scorso 15 novembre per programmare, sotto la guida del Presidente, Flora Mondello, il futuro della DOC...
Il patron di Diesel Renzo Rosso fonda Brave Wine e punta sul vino dell’Etna Renzo Rosso, patron del celebre brand di moda Diesel, fonda la Brave Wines e rinnova il suo amore per il mondo del vino e le produzioni siciliane dell'Etna.
Comunicati Stampa All’Osteria Il Moro di Trapani la Sicilia incontra la Toscana con gli chef Bandi e Trovato
Comunicati Stampa Apre a New York il ristorante- pizzeria Ficuzza: la cucina siciliana nel cuore del West Village
Comunicati Stampa Nino ‘u Ballerino al Giubileo di Roma 2025: il re dello street food palermitano all’Art Symposium
Cultura&Spettacoli Arisa e Walter Ricci: “L’amore è finito. Ci eravamo conosciuti in aeroporto a Palermo”