Parco del Rais: sarà a Oliveri il parco all’aperto più grande della Sicilia Sarà realizzato a Oliveri, in provincia di Messina, e sarà il parco all'aperto più grande della Sicilia. Stiamo parlando del Parco del Rais, un'opera che potrà diventare realt...
Mattanza, storia di una tradizione di Sicilia Sarà realizzato a Oliveri, in provincia di Messina, e sarà il parco all'aperto più grande della Sicilia. Stiamo parlando del Parco del Rais, un'opera che potrà diventare realtà grazie al finanziamento di poco più di 32mila euro, approvato dal governo regionale. Nasce a Oliveri il Parco del Rais Si chiamerà Parco del Rais e renderà omaggio alla tradizione della pesca e del tonno. Sorgerà a Oliveri, in provincia di Messina e si preannuncia già da adesso come il parco all'aperto più grande della Sicilia, a tema tonnare e mattanza. Prenderà vita grazie a un finanziamento di poco più di 32mila euro, approvato dal governo Musumeci. Quest'opera, oltre a celebrare un'attività che in Sicilia ha origini antiche e radicate nella cultura dei territori, riqualificherà un'area degradata e inutilizzata in prossimità della..
Cialoma, l’antico canto tradizionale della Mattanza di Favignana Sarà realizzato a Oliveri, in provincia di Messina, e sarà il parco all'aperto più grande della Sicilia. Stiamo parlando del Parco del Rais, un'opera che potrà diventare realtà grazie al finanziamento di poco più di 32mila euro, approvato dal governo regionale. Nasce a Oliveri il Parco del Rais Si chiamerà Parco del Rais e renderà omaggio alla tradizione della pesca e del tonno. Sorgerà a Oliveri, in provincia di Messina e si preannuncia già da adesso come il parco all'aperto più grande della Sicilia, a tema tonnare e mattanza. Prenderà vita grazie a un finanziamento di poco più di 32mila euro, approvato dal governo Musumeci. Quest'opera, oltre a celebrare un'attività che in Sicilia ha origini antiche e radicate nella cultura dei territori, riqualificherà un'area degradata e inutilizzata in prossimità della..
Tonno Siciliano, un prodotto straordinario che racconta la tradizione Sarà realizzato a Oliveri, in provincia di Messina, e sarà il parco all'aperto più grande della Sicilia. Stiamo parlando del Parco del Rais, un'opera che potrà diventare realtà grazie al finanziamento di poco più di 32mila euro, approvato dal governo regionale. Nasce a Oliveri il Parco del Rais Si chiamerà Parco del Rais e renderà omaggio alla tradizione della pesca e del tonno. Sorgerà a Oliveri, in provincia di Messina e si preannuncia già da adesso come il parco all'aperto più grande della Sicilia, a tema tonnare e mattanza. Prenderà vita grazie a un finanziamento di poco più di 32mila euro, approvato dal governo Musumeci. Quest'opera, oltre a celebrare un'attività che in Sicilia ha origini antiche e radicate nella cultura dei territori, riqualificherà un'area degradata e inutilizzata in prossimità della..
Mosciame di tonno, “bresaola di mare”: l’affettato più antico del mondo Sarà realizzato a Oliveri, in provincia di Messina, e sarà il parco all'aperto più grande della Sicilia. Stiamo parlando del Parco del Rais, un'opera che potrà diventare realtà grazie al finanziamento di poco più di 32mila euro, approvato dal governo regionale. Nasce a Oliveri il Parco del Rais Si chiamerà Parco del Rais e renderà omaggio alla tradizione della pesca e del tonno. Sorgerà a Oliveri, in provincia di Messina e si preannuncia già da adesso come il parco all'aperto più grande della Sicilia, a tema tonnare e mattanza. Prenderà vita grazie a un finanziamento di poco più di 32mila euro, approvato dal governo Musumeci. Quest'opera, oltre a celebrare un'attività che in Sicilia ha origini antiche e radicate nella cultura dei territori, riqualificherà un'area degradata e inutilizzata in prossimità della..
Polpette di tonno, ricetta deliziosa con un tocco siciliano Sarà realizzato a Oliveri, in provincia di Messina, e sarà il parco all'aperto più grande della Sicilia. Stiamo parlando del Parco del Rais, un'opera che potrà diventare realtà grazie al finanziamento di poco più di 32mila euro, approvato dal governo regionale. Nasce a Oliveri il Parco del Rais Si chiamerà Parco del Rais e renderà omaggio alla tradizione della pesca e del tonno. Sorgerà a Oliveri, in provincia di Messina e si preannuncia già da adesso come il parco all'aperto più grande della Sicilia, a tema tonnare e mattanza. Prenderà vita grazie a un finanziamento di poco più di 32mila euro, approvato dal governo Musumeci. Quest'opera, oltre a celebrare un'attività che in Sicilia ha origini antiche e radicate nella cultura dei territori, riqualificherà un'area degradata e inutilizzata in prossimità della..
Comunicati Stampa Cynara Festival, Cerda celebra il suo carciofo con la 43° edizione della Sagra del Carciofo
Comunicati Stampa Al Castello Normanno di Vizzini il 24 e il 25 aprile appuntamento con miele, api e apicoltori
Comunicati Stampa Il nuovo volto di Saccharum, dal restyling al menù degustazione l’omaggio alla continua ricerca sulla pizza
Comunicati Stampa La Pasqua arbëreshe di Piana degli Albanesi 2025 incontra “Le Radici del Futuro” de il Made in Sicily
Comunicati Stampa Giornata Nazionale del “Made in Italy”, l’Istituto Superiore “Florio” promuove l’agroalimentare siciliano