Tonnara di Portopalo, la bellezza dell’archeologia industriale La Sicilia e le sue tonnare: un mondo antico e prezioso. La Tonnara di Capo Passero è un bellissimo esempio di archeologia industriale. Qui giungevano i tonni che a lungo sono sta...
Tonno Siciliano, un prodotto straordinario che racconta la tradizione La Sicilia e le sue tonnare: un mondo antico e prezioso. La Tonnara di Capo Passero è un bellissimo esempio di archeologia industriale. Qui giungevano i tonni che a lungo sono stati una fondamentale risorsa dell'economia. Si tratta di un luogo che ha davvero tanto da raccontare: scopriamolo insieme. La pesca e la lavorazione del tonno hanno da sempre costituito una fondamentale attività per l'economia siciliana. Questa tradizione, oggi, è andata purtroppo in parte perduta, ma c'è stato un tempo in cui le tonnare della Sicilia erano luoghi floridi e vitali. In tutto il territorio ve ne erano diverse e di alcune di esse rimangono ormai solo antiche testimonianze. Anche se non più in attività, conservano inalterato il loro fascino, soprattutto perché ci portano indietro nel tempo. La Tonnara di..
Mick Jagger compra casa in Sicilia: innamorato di Portopalo di Capo Passero La Sicilia e le sue tonnare: un mondo antico e prezioso. La Tonnara di Capo Passero è un bellissimo esempio di archeologia industriale. Qui giungevano i tonni che a lungo sono stati una fondamentale risorsa dell'economia. Si tratta di un luogo che ha davvero tanto da raccontare: scopriamolo insieme. La pesca e la lavorazione del tonno hanno da sempre costituito una fondamentale attività per l'economia siciliana. Questa tradizione, oggi, è andata purtroppo in parte perduta, ma c'è stato un tempo in cui le tonnare della Sicilia erano luoghi floridi e vitali. In tutto il territorio ve ne erano diverse e di alcune di esse rimangono ormai solo antiche testimonianze. Anche se non più in attività, conservano inalterato il loro fascino, soprattutto perché ci portano indietro nel tempo. La Tonnara di..
Nuova vita per le muciare di Bonagia, le antiche barche dei tonnaroti La Sicilia e le sue tonnare: un mondo antico e prezioso. La Tonnara di Capo Passero è un bellissimo esempio di archeologia industriale. Qui giungevano i tonni che a lungo sono stati una fondamentale risorsa dell'economia. Si tratta di un luogo che ha davvero tanto da raccontare: scopriamolo insieme. La pesca e la lavorazione del tonno hanno da sempre costituito una fondamentale attività per l'economia siciliana. Questa tradizione, oggi, è andata purtroppo in parte perduta, ma c'è stato un tempo in cui le tonnare della Sicilia erano luoghi floridi e vitali. In tutto il territorio ve ne erano diverse e di alcune di esse rimangono ormai solo antiche testimonianze. Anche se non più in attività, conservano inalterato il loro fascino, soprattutto perché ci portano indietro nel tempo. La Tonnara di..
Tonnara di Scopello, incanto sul mare: come arrivare e come visitarla La Sicilia e le sue tonnare: un mondo antico e prezioso. La Tonnara di Capo Passero è un bellissimo esempio di archeologia industriale. Qui giungevano i tonni che a lungo sono stati una fondamentale risorsa dell'economia. Si tratta di un luogo che ha davvero tanto da raccontare: scopriamolo insieme. La pesca e la lavorazione del tonno hanno da sempre costituito una fondamentale attività per l'economia siciliana. Questa tradizione, oggi, è andata purtroppo in parte perduta, ma c'è stato un tempo in cui le tonnare della Sicilia erano luoghi floridi e vitali. In tutto il territorio ve ne erano diverse e di alcune di esse rimangono ormai solo antiche testimonianze. Anche se non più in attività, conservano inalterato il loro fascino, soprattutto perché ci portano indietro nel tempo. La Tonnara di..
Nel mare di Sicilia il telescopio subacqueo più grande del mondo (che va a caccia di neutrini) La Sicilia e le sue tonnare: un mondo antico e prezioso. La Tonnara di Capo Passero è un bellissimo esempio di archeologia industriale. Qui giungevano i tonni che a lungo sono stati una fondamentale risorsa dell'economia. Si tratta di un luogo che ha davvero tanto da raccontare: scopriamolo insieme. La pesca e la lavorazione del tonno hanno da sempre costituito una fondamentale attività per l'economia siciliana. Questa tradizione, oggi, è andata purtroppo in parte perduta, ma c'è stato un tempo in cui le tonnare della Sicilia erano luoghi floridi e vitali. In tutto il territorio ve ne erano diverse e di alcune di esse rimangono ormai solo antiche testimonianze. Anche se non più in attività, conservano inalterato il loro fascino, soprattutto perché ci portano indietro nel tempo. La Tonnara di..
Comunicati Stampa Progetto “Sentinelle”, Soroptimist Palermo e Confartigianato Palermo insieme contro la violenza di genere
Enogastronomia Per mangiare il Pane dell’Anno, devi andare in Sicilia: ecco chi lo fa e perché sta conquistando tutti
Comunicati Stampa I sapori dei Sicani presenti al 78° Congresso Nazionale Assoenologi: come partecipare
Comunicati Stampa Messina Street Fish 2025, tutto pronto per la manifestazione che porta lo “street food nello stretto”: il programma
Comunicati Stampa “Guida Pane & Panettieri d’Italia 2026”, confermati i 3 Pani al bakery chef messinese Francesco Arena