U sautu ‘a vecchia: la leggenda del Monte Iudica Una leggenda siciliana da scoprire. Facciamo tappa a Castel di Iudica, nel Catanese, per scoprire un monte dalla storia millenaria. Il Monte Iudica è molto interessante dal punto ...
Xiphonia, la misteriosa città catanese scomparsa nel nulla Una leggenda siciliana da scoprire. Facciamo tappa a Castel di Iudica, nel Catanese, per scoprire un monte dalla storia millenaria. Il Monte Iudica è molto interessante dal punto di vista naturalistico, ma non solo. Una parte di esso viene chiamata U sautu 'a vecchia: ecco perché. Il Monte Iudica è una maestosa altura di forma trapezoidale, che ricade nel territorio di Castel di Iudica, a circa 50 chilometri da Catania. Oltre ad essere molto interessante dal punto di vista naturalistico, lo è anche da quello storico, poiché fu un punto di incontro tra culture e civiltà. A tal proposito, vogliamo raccontarvi la leggenda legata a quello che viene chiamato U sautu da vecchia. Procediamo con ordine e scopriamo prima un po' di storia di questo monte. Già agli inizi del..
La leggenda della Pietra dei Giudei del Duomo di Messina Una leggenda siciliana da scoprire. Facciamo tappa a Castel di Iudica, nel Catanese, per scoprire un monte dalla storia millenaria. Il Monte Iudica è molto interessante dal punto di vista naturalistico, ma non solo. Una parte di esso viene chiamata U sautu 'a vecchia: ecco perché. Il Monte Iudica è una maestosa altura di forma trapezoidale, che ricade nel territorio di Castel di Iudica, a circa 50 chilometri da Catania. Oltre ad essere molto interessante dal punto di vista naturalistico, lo è anche da quello storico, poiché fu un punto di incontro tra culture e civiltà. A tal proposito, vogliamo raccontarvi la leggenda legata a quello che viene chiamato U sautu da vecchia. Procediamo con ordine e scopriamo prima un po' di storia di questo monte. Già agli inizi del..
Leggenda del Bosco di Salaparuta e della sua strega vendicativa Una leggenda siciliana da scoprire. Facciamo tappa a Castel di Iudica, nel Catanese, per scoprire un monte dalla storia millenaria. Il Monte Iudica è molto interessante dal punto di vista naturalistico, ma non solo. Una parte di esso viene chiamata U sautu 'a vecchia: ecco perché. Il Monte Iudica è una maestosa altura di forma trapezoidale, che ricade nel territorio di Castel di Iudica, a circa 50 chilometri da Catania. Oltre ad essere molto interessante dal punto di vista naturalistico, lo è anche da quello storico, poiché fu un punto di incontro tra culture e civiltà. A tal proposito, vogliamo raccontarvi la leggenda legata a quello che viene chiamato U sautu da vecchia. Procediamo con ordine e scopriamo prima un po' di storia di questo monte. Già agli inizi del..
La leggenda di Jana di Motta: così un Conte passò terribili guai Una leggenda siciliana da scoprire. Facciamo tappa a Castel di Iudica, nel Catanese, per scoprire un monte dalla storia millenaria. Il Monte Iudica è molto interessante dal punto di vista naturalistico, ma non solo. Una parte di esso viene chiamata U sautu 'a vecchia: ecco perché. Il Monte Iudica è una maestosa altura di forma trapezoidale, che ricade nel territorio di Castel di Iudica, a circa 50 chilometri da Catania. Oltre ad essere molto interessante dal punto di vista naturalistico, lo è anche da quello storico, poiché fu un punto di incontro tra culture e civiltà. A tal proposito, vogliamo raccontarvi la leggenda legata a quello che viene chiamato U sautu da vecchia. Procediamo con ordine e scopriamo prima un po' di storia di questo monte. Già agli inizi del..
Il Monte San Calogero di Sciacca diventa una Zona Speciale di Conservazione Una leggenda siciliana da scoprire. Facciamo tappa a Castel di Iudica, nel Catanese, per scoprire un monte dalla storia millenaria. Il Monte Iudica è molto interessante dal punto di vista naturalistico, ma non solo. Una parte di esso viene chiamata U sautu 'a vecchia: ecco perché. Il Monte Iudica è una maestosa altura di forma trapezoidale, che ricade nel territorio di Castel di Iudica, a circa 50 chilometri da Catania. Oltre ad essere molto interessante dal punto di vista naturalistico, lo è anche da quello storico, poiché fu un punto di incontro tra culture e civiltà. A tal proposito, vogliamo raccontarvi la leggenda legata a quello che viene chiamato U sautu da vecchia. Procediamo con ordine e scopriamo prima un po' di storia di questo monte. Già agli inizi del..
Cultura&Spettacoli Su Sky arriva “Fino alla fine”, l’ultimo film di Gabriele Muccino girato anche in Sicilia
Catania “Vanina” sceglie Catania anche per la seconda stagione: confermate le riprese, quando iniziano?
Cultura&Spettacoli L’attore Vincenzo Ferrera porta un po’ di Sicilia nella fiction di successo “Belcanto”