Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

È proprio così, Topo Gigio, il celebre pupazzo amato da intere generazioni, tornato alla ribalta a Sanremo grazie al duetto con Lucio Corsi, ha avuto per decenni una voce siciliana.

Fino al 2004, infatti, a dargli vita con il suo timbro inconfondibile è stato l’attore siciliano Peppino Mazzullo, originario di Santo Stefano di Briga, in provincia di Messina.

Non solo doppiatore, ma anche creatore della voce iconica del personaggio, Mazzullo ha vestito per oltre quarant’anni i panni sonori del topolino più famoso della TV italiana.

Oggi, all’età di 99 anni, Mazzullo è tornato a vivere nel suo paese natale, per godersi la meritata pensione, senza dimenticare il simpatico topolino e il momento in cui nacque la storica voce di Topo Gigio.

Peppino Mazzullo, la storica voce di Topo Gigio

“Avevo pochi anni quando, una mattina presto, mi svegliai e vidi ai piedi del letto una piccola figura che parlava -racconta Mazzullo – Ero terrorizzato, volevo chiamare mia madre ma la voce non usciva. Poi, all’improvviso, la creaturina sparì e finalmente riuscii a gridare. Mia madre mi tranquillizzò dicendo: ‘Non temere, è un fuddittu, ti porterà fortuna’.”

Questo episodio, rimasto impresso nella mente di Peppino Mazzullo, ha segnato per sempre il destino del celebre doppiatore.

Anni dopo, mentre lavorava come attore in Rai, Mazzullo si ritrovò, infatti, davanti al piccolo pupazzo che sarebbe poi diventato Topo Gigio: “Quando lo vidi per la prima volta, mi colpì subito: era identico a quel fuddittu che avevo visto da bambino. Naturalmente, non potevo raccontare quella storia a Maria Perego e Federico Caldura, i creatori del personaggio. Quando mi chiesero un parere, dissi semplicemente: ‘Mi piace’”.

Il pupazzo, inizialmente pensato per un semplice numero musicale, non era destinato a un grande futuro, ma per Mazzullo aveva qualcosa di speciale. Fu allora che avvenne la magia. “Mi chiesero di provare a dargli una voce, e feci un tentativo: ‘Ma cosa mi dici mai?’.

Gino Bramieri, che era presente, mi disse subito: ‘Non dimenticare questa voce!’. Per me era la voce di quel fuddittu della mia infanzia, anche se non potevo dirlo a nessuno”.

Così, per una strana coincidenza del destino, Topo Gigio prese vita con la voce di Peppino Mazzullo, che lo accompagnò per oltre quarant’anni, regalando emozioni a intere generazioni di spettatori.

Articoli correlati