Domenica 23 febbraio, alle 20.30, il Teatro Massimo di Palermo ospiterà la terza edizione dell’evento “Insieme stiamo bene”, promosso per celebrare i 25 anni di attività dell’associazione Azione Parkinson in Sicilia (APIS).
La serata avrà lo scopo di raccogliere fondi per le iniziative a favore delle persone con il Parkinson e di sensibilizzare il pubblico sull’importanza di abbattere lo stigma legato alla malattia. Al centro dell’iniziativa ci sarà il valore della comunità e della condivisione. L’evento sarà condotto da Stefania Petix, giornalista e conduttrice, che guiderà il pubblico attraverso un programma ricco di emozioni e significato.
Tango e danza-movimento-terapia per la riabilitazione
Uno dei momenti più significativi della serata vedrà protagonisti i tangueri della Civitas Tango Ssd, che da anni collaborano con APIS in un progetto pilota per utilizzare la danza-movimento-terapia come strumento efficace nella riabilitazione complementare delle persone con Parkinson. Marina Rizzo, coordinatrice scientifica di APIS Palermo, ha dichiarato: “Il tango si è rivelato una delle più efficaci forme di riabilitazione per chi soffre di questa patologia. Migliora equilibrio, postura e interazione sociale, restituendo sicurezza e autonomia”. Un’iniziativa che dimostra come la danza possa migliorare la qualità della vita di chi vive con la malattia, aiutando a superare le difficoltà motorie e aumentando l’autostima.
Moda e solidarietà: una sfilata di emozioni
Uno dei momenti più toccanti della serata sarà la sfilata di moda che vedrà persone con Parkinson camminare fianco a fianco con amici e sostenitori. Questa sfilata rappresenta non solo un atto simbolico di inclusione, ma anche una testimonianza di resilienza. Alcuni dei partecipanti, che in passato avevano perso il lavoro o subito limitazioni a causa della disabilità, dimostreranno che, con il giusto supporto e le cure adeguate, è possibile superare ostacoli e tornare a vivere con pienezza.
Un programma ricco di musica e performance
La serata sarà arricchita dalla performance del Coro degli Amici James (Parkinson), un gruppo nato nel 2000 grazie a un percorso di logopedia corale. Il coro, che ha debuttato al Teatro Golden nel 2010, torna sul palco con nuovi coristi e sotto la guida di un nuovo docente. Inoltre, si esibiranno il Palermo Spiritual Ensemble, la Piccoli’s Big Band e il duo José Rallo&Vincenzo Favara, che porteranno il pubblico in un viaggio musicale emozionante e coinvolgente.
La sede dell’iniziativa
L’associazione APIS continua a svolgere le proprie attività presso la sede del PTA Enrico Albanese di Palermo (padiglione Florio), in via Papa Sergio 5, dove vengono realizzati progetti e supporto per le persone con Parkinson. L’evento del 23 febbraio è solo una delle tante iniziative promosse dall’associazione per sensibilizzare la società sulla malattia e raccogliere fondi per garantire continuità alle attività di assistenza e supporto.