Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Alcamo si prepara ad accogliere il Ciokowine Fest, la Festa del Cioccolato e del Vino, in programma dal 21 al 23 marzo 2025.

L’appuntamento si snoda tra Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti e il Castello dei Conti di Modica, tre luoghi simbolo della città. Nato da un’idea dell’Associazione Sts, diretta da Erasmo Longo e Giuseppe Fiore, il festival punta a valorizzare il territorio attraverso due eccellenze: il vino alcamese, apprezzato in tutto il mondo, e il cioccolato di Modica, simbolo di tradizione siciliana. L’evento rafforza il legame storico tra Alcamo e Modica, un tempo unite nella Contea dei Conti di Modica, oggi protagoniste di un gemellaggio enogastronomico unico.

Tre giorni di gusto e intrattenimento

Il Ciokowine Fest anima Alcamo per tre giornate, da venerdì a domenica, con un ricco calendario di eventi. Spettacoli musicali, artisti di strada e attività per i più piccoli si alternano a iniziative enogastronomiche di alto livello. Un Village dedicato ai prodotti siciliani, artigianali e culinari, accoglie i visitatori con sapori autentici. Tra le attrazioni spiccano Cioko-lab, Cioko-art, Cioko-school, Cioko-game village e la simpatica Cioko-mascotte. Ogni giorno, l’atrio del Collegio dei Gesuiti ospita live-show aperti a tutti, confermando l’approccio inclusivo dell’evento, pensato per wine-lovers e cioko-lovers di ogni età.

Master-class e cooking-show d’eccellenza

Il festival offre esperienze uniche per gli appassionati di cucina. Tutti i pomeriggi, la biblioteca comunale e il Castello dei Conti di Modica diventano il palcoscenico di Master-class e Cooking-show. Chef e maestri pasticceri presentano ricette innovative, dolci e salate, a base di cioccolato, abbinate a degustazioni guidate di vino. Il direttore artistico Peppe Giuffrè guida un team di professionisti di prestigio, tra cui nomi noti della gastronomia italiana. L’evento non si limita al gusto: approfondisce la cultura del cibo, offrendo ai partecipanti spunti creativi e momenti di apprendimento.

Un festival per tutte le età

Il Ciokowine Fest non dimentica i più piccoli. Le famiglie trovano spazi dedicati, con attività educative e divertenti come la Cioko-school, che coinvolge gli alunni delle scuole primarie alcamesi. Spettacoli itineranti e il Cioko-game village aggiungono allegria, mentre la Cioko-mascotte diventa il simbolo dell’evento per i bambini. Gli adulti, invece, possono esplorare il Village o partecipare alle degustazioni, immergendosi in un’esperienza che unisce tradizione e innovazione.

Collaborazioni istituzionali e inaugurazione

L’edizione 2025 nasce dalla sinergia tra l’Associazione Sts, il Comune di Alcamo, guidato dal sindaco Domenico Surdi, e l’assessorato al turismo di Donatella Bonanno. A sostenerla anche enti regionali come l’Assessorato alle Attività Produttive di Edy Tamajo, l’Assessorato all’Istruzione di Mimmo Turano e l’Assessorato al Turismo di Elvira Amata. Tra i partner figurano la Camera di Commercio di Trapani, presieduta da Giuseppe Pace, Confcommercio, Unioncamere Sicilia e il Consorzio per la Tutela del Cioccolato di Modica IGP. La cerimonia di inaugurazione si tiene venerdì 21 marzo alle 10:30 nell’aula consiliare di Alcamo, con la partecipazione di autorità regionali e personalità della cultura siciliana. La direzione tecnica spetta all’Associazione Sts e ad Agave Spettacoli di Andrea Randazzo.