Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Unire bellezza, cultura e impegno sociale: è questo lo spirito della Serata per AIRC, in programma venerdì 11 luglio alle ore 19:30 presso lo Splendid Hotel La Torre di Mondello, a Palermo.

L’iniziativa, promossa dal Centro Culturale Il Giardino delle Idee, ha l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della Fondazione AIRC ETS per la ricerca sul cancro.

Una serata tra jazz e impegno civile

Nel corso della serata, i partecipanti potranno assistere all’esibizione del sassofonista Francesco Patti, artista palermitano con una solida carriera internazionale alle spalle. Dopo gli studi al Berklee College of Music di Boston e numerose collaborazioni con figure di rilievo della scena jazz – tra cui Harry Allen e Peter Bernstein – Patti oggi vive a New York, dove ha inciso il suo ultimo album “A Sound In Common”. A Mondello porterà il suo sound elegante, accompagnato da una formazione di musicisti di alto livello.

Ad arricchire il programma musicale ci sarà anche la band Palermo Sound, mentre i vini saranno offerti dalla cantina Planeta, realtà d’eccellenza del panorama vitivinicolo siciliano.

AIRC: “Ogni contributo è un passo avanti nella lotta contro la malattia”

Sul piano della solidarietà, l’iniziativa punta a promuovere una concreta partecipazione della cittadinanza a sostegno della ricerca oncologica. Come ha sottolineato il presidente di AIRC Sicilia, Michele Semilia: “Accogliamo con grande gratitudine l’iniziativa promossa dal Centro Culturale Il Giardino delle Idee a favore della Fondazione AIRC. La ‘Serata per AIRC’ non è soltanto un momento conviviale, ma un gesto concreto di sostegno alla ricerca scientifica sul cancro. Ogni contributo, piccolo o grande, rappresenta un passo avanti nella nostra battaglia quotidiana contro questa malattia. Eventi come questo ci ricordano quanto sia importante l’impegno della società civile nella costruzione di un futuro libero dal cancro. Grazie di cuore a tutti coloro che parteciperanno e contribuiranno a rendere speciale questa serata di solidarietà e speranza”.

Una serata che punta a coniugare la qualità musicale, l’impegno civile e il piacere di stare insieme, in uno degli angoli più suggestivi della costa palermitana.

Per partecipare è richiesto un contributo minimo di 35 euro. Al netto delle spese organizzative, l’intero ricavato sarà devoluto alla Fondazione AIRC.

La prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati. È possibile riservare il proprio ingresso telefonando allo 091 329 264 oppure recandosi presso la sede AIRC di via della Libertà 171, a Palermo.