Il 2025 sarà l’anno perfetto per organizzare viaggi strategici, approfittando dei ponti e delle temperature miti. Con la primavera alle porte, cresce, infatti, la voglia di programmare una vacanza in luoghi che offrono sole, cultura e relax.
Tra le destinazioni più ambite del mondo, il “The Times” ha stilato una classifica delle 16 mete più calde e soleggiate, e la Sicilia sud-orientale occupa un posto d’onore.
Con una temperatura media di 20°C e fino a nove ore di luce al giorno, questa parte dell’Isola si conferma un paradiso per chi cerca bel tempo e paesaggi incantevoli.
La Sicilia sud-orientale tra le destinazioni più calde
Accanto a mete esotiche come Komodo, il Brasile e la Repubblica Dominicana, la Sicilia si distingue per il suo mix unico di storia, natura e clima favorevole conquistando l’ottavo posto in classifica.
Il sud-est dell’Isola offre spiagge di sabbia dorata e città barocche che sembrano uscite da una cartolina. Secondo il Times tra le località più affascinanti ci sarebbe Noto, famosa per i suoi edifici in pietra color miele che al tramonto si tingono d’oro.

La città, considerata la “capitale del Barocco”, ospita ogni anno l’Infiorata, un evento che trasforma le strade in un tappeto di fiori variopinti. Più a nord, Siracusa con la sua affascinante Ortigia rappresenta una meta imperdibile, ricca di storia e scorci mozzafiato. Ma la Sicilia sud-orientale non è solo mare e città d’arte: l’Etna, il vulcano più alto d’Europa, attira escursionisti e amanti della natura con i suoi paesaggi unici, tra crateri, colate laviche e vigneti.
Chi ama l’avventura può optare per il tour “Cycling in Sicily”, un percorso di otto giorni tra Palazzolo Acreide e Siracusa.
Le altre mete
Il Times ha selezionato le 16 mete più calde e soleggiate del mondo, ideali per chi desidera una vacanza all’insegna del bel tempo. In cima alla classifica troviamo Komodo, in Indonesia, seguita dal Brasile e dalla Repubblica Dominicana.
Al quarto posto si colloca Antiparos, in Grecia, mentre il Perù si posiziona al quinto posto. Seguono la Corea del Sud e la costa orientale dello Sri Lanka. L’ottavo posto è occupato dalla Sicilia sud-orientale, unica rappresentante italiana in questa esclusiva selezione.
Tra le altre mete spiccano Zambia, Uzbekistan, Turchia, Tenerife, Giappone, Bermuda, Kentucky e Mauritius.
Questa classifica conferma ancora una volta come la Sicilia sia un gioiello ineguagliabile per gli amanti del sole e del clima mite e una delle destinazioni più amate dai viaggiatori di tutto il mondo.