Panorami vulcanici e mare cristallino. La costa orientale siciliana è un susseguirsi di baie spettacolari, villaggi autentici e luoghi ricchi di storia, e lo sa anche Skyscanner, che ha selezionato le 10 spiagge più belle di Catania e dintorni, offrendo un’istantanea della varietà e della bellezza del litorale ai piedi dell’Etna.
Visitare queste località non significa solo godersi il mare, ma immergersi nell’anima di una terra che incanta. La selezione di Skyscanner valorizza la ricchezza costiera della parte orientale della Sicilia, che abbraccia le province di Catania e Messina. Ogni spiaggia racconta un pezzo di Sicilia: dalla geologia vulcanica alle tradizioni marinare, dai panorami mozzafiato alla calorosa accoglienza.
Migliori spiagge di Catania e dintorni secondo Skyscanner
La Playa di Catania
Ampiezza, accessibilità e atmosfera vivace
Situata a sud del centro città, La Playa si distingue per la sua lunga distesa di sabbia dorata e per la facilità con cui può essere raggiunta. Ideale da maggio a ottobre, ospita stabilimenti balneari e tratti di spiaggia libera. Perfetta per famiglie, offre acque poco profonde e numerosi servizi. Panorami suggestivi si ammirano dal lungomare Viale Kennedy e dal molo nei pressi del porto.
San Giovanni Li Cuti
Suggestioni laviche nel cuore di Catania
Questa piccola cala di pietra lavica, situata in un borgo di pescatori, unisce fascino geologico e atmosfera d’altri tempi. I ciottoli scuri, levigati dal mare, offrono un contrasto scenografico con il blu del Mar Ionio. Ideale per fotografie e relax, il sito conserva l’anima autentica della tradizione marinara catanese. Raggiungibile a piedi dal centro, regala viste incantevoli dal molo e dal lungomare sovrastante.
Aci Trezza
Snorkeling tra i leggendari Faraglioni dei Ciclopi
Questo borgo marinaro è celebre per i suoi Faraglioni basaltici, legati alla mitologia di Ulisse. Le piattaforme costruite sugli scogli facilitano l’accesso al mare, rendendolo ideale per nuotate e immersioni tra le formazioni vulcaniche. Dal Lungomare dei Ciclopi, da una gita in barca o dal Castello Normanno di Aci Castello, il panorama è sempre spettacolare.
Aci Castello
Storia e natura in perfetto equilibrio
Un castello normanno domina la costa e crea una cornice unica per la balneazione. Gli scogli lavici e le piattaforme dei lidi permettono di accedere a un mare limpido e ricco di biodiversità, ideale per lo snorkeling. Oltre alle strutture balneari, sono presenti accessi pubblici. Dalla Piazza Castello o dai bastioni della rocca, la vista è impareggiabile.
Santa Tecla
Relax ai piedi della Riserva Naturale della Timpa
Borgo tranquillo, con scalette che scendono al mare e piattaforme perfette per il sole estivo. Le acque sono cristalline e le formazioni rocciose ideali per lo snorkeling. La prospettiva sulla costa dall’alto e i sentieri della Riserva offrono scorci di rara bellezza.
Stazzo
Una fuga autentica dalla folla
Questo villaggio di pescatori propone un’esperienza semplice e profondamente legata alla tradizione. Le piattaforme in legno, il silenzio e l’assenza di stabilimenti ne fanno una meta ideale per chi cerca intimità e autenticità. La vista dal porto e dai sentieri costieri regala immagini da cartolina.
Pozzillo
Freschezza e trasparenza in un angolo autentico
Nota per la presenza di sorgenti d’acqua dolce, Pozzillo offre un mare più fresco, perfetto nelle giornate estive. Le acque limpide si esplorano dalle pietre laviche e dalle piattaforme. Il borgo conserva un’identità marinara genuina, con una piazza principale affacciata sul mare.
Fondachello
Panorami sull’Etna e comfort per famiglie
Spiaggia di ciottoli e sabbia, molto apprezzata da famiglie e abitanti locali. Offre ampio spazio, parcheggio e viste dirette sull’Etna nelle giornate serene. Il lungomare Cottone e il molo di Marina di Riposto sono ottimi punti di osservazione.
Giardini Naxos
Dal passato greco alla vivace vocazione turistica
Un tempo colonia greca, oggi meta animata con stabilimenti, ristoranti e bar. Le acque calme la rendono ideale per famiglie. La vicinanza con Taormina e il panorama dal belvedere di Capo Schisò completano l’offerta.
Taormina (Mazzarò e Isola Bella)
L’eleganza della costa ai piedi della perla collinar
Le spiagge di Taormina sono fra le più iconiche della Sicilia. Isola Bella è una riserva naturale collegata alla terraferma da un istmo. Mazzarò, nella baia adiacente, è perfetta per nuotate panoramiche. Entrambe si raggiungono in funivia e offrono viste uniche dal belvedere di Via Pirandello o da una gita in barca.