La leggenda della Vecchia Strina, che gira per le Madonie e distribuisce dolci Una bellissima leggenda siciliana di Natale. Nelle Madonie non è la befana a portare i dolci ai bimbi che sono stati buoni. Qui, infatti, è qualcun altro a premiare i bambini ch...
I segreti del Parco delle Madonie, regno della Natura VIDEO Una bellissima leggenda siciliana di Natale. Nelle Madonie non è la befana a portare i dolci ai bimbi che sono stati buoni. Qui, infatti, è qualcun altro a premiare i bambini che durante tutto l'anno si sono comportati bene. Facciamo un viaggio a Gratteri, per conoscere da vicino una tradizione che ancora viene mantenuta viva. Il Natale in Sicilia è accompagnato da tante leggende e tradizioni. Già dall'inizio del mese di dicembre ci si prepara alle tante festività che attendono ognuno, tra dolci ricordi e scoperte. La leggenda della Vecchia Strina ci porta nel Parco delle Madonie, in particolare a Gratteri e Cefalù. Dato che in Sicilia dobbiamo sempre distinguerci, non possiamo accontentarci della tradizionale befana, che porta i dolcetti ai bimbi buoni o il carbone ai bimbi cattivi. Noi dobbiamo..
Borghi delle Madonie: le mete che proprio non puoi perderti Una bellissima leggenda siciliana di Natale. Nelle Madonie non è la befana a portare i dolci ai bimbi che sono stati buoni. Qui, infatti, è qualcun altro a premiare i bambini che durante tutto l'anno si sono comportati bene. Facciamo un viaggio a Gratteri, per conoscere da vicino una tradizione che ancora viene mantenuta viva. Il Natale in Sicilia è accompagnato da tante leggende e tradizioni. Già dall'inizio del mese di dicembre ci si prepara alle tante festività che attendono ognuno, tra dolci ricordi e scoperte. La leggenda della Vecchia Strina ci porta nel Parco delle Madonie, in particolare a Gratteri e Cefalù. Dato che in Sicilia dobbiamo sempre distinguerci, non possiamo accontentarci della tradizionale befana, che porta i dolcetti ai bimbi buoni o il carbone ai bimbi cattivi. Noi dobbiamo..
Cucchie delle Madonie, ricetta siciliana della tradizione Una bellissima leggenda siciliana di Natale. Nelle Madonie non è la befana a portare i dolci ai bimbi che sono stati buoni. Qui, infatti, è qualcun altro a premiare i bambini che durante tutto l'anno si sono comportati bene. Facciamo un viaggio a Gratteri, per conoscere da vicino una tradizione che ancora viene mantenuta viva. Il Natale in Sicilia è accompagnato da tante leggende e tradizioni. Già dall'inizio del mese di dicembre ci si prepara alle tante festività che attendono ognuno, tra dolci ricordi e scoperte. La leggenda della Vecchia Strina ci porta nel Parco delle Madonie, in particolare a Gratteri e Cefalù. Dato che in Sicilia dobbiamo sempre distinguerci, non possiamo accontentarci della tradizionale befana, che porta i dolcetti ai bimbi buoni o il carbone ai bimbi cattivi. Noi dobbiamo..
Chiesa della Commenda di Polizzi Generosa, un tesoro nascosto Una bellissima leggenda siciliana di Natale. Nelle Madonie non è la befana a portare i dolci ai bimbi che sono stati buoni. Qui, infatti, è qualcun altro a premiare i bambini che durante tutto l'anno si sono comportati bene. Facciamo un viaggio a Gratteri, per conoscere da vicino una tradizione che ancora viene mantenuta viva. Il Natale in Sicilia è accompagnato da tante leggende e tradizioni. Già dall'inizio del mese di dicembre ci si prepara alle tante festività che attendono ognuno, tra dolci ricordi e scoperte. La leggenda della Vecchia Strina ci porta nel Parco delle Madonie, in particolare a Gratteri e Cefalù. Dato che in Sicilia dobbiamo sempre distinguerci, non possiamo accontentarci della tradizionale befana, che porta i dolcetti ai bimbi buoni o il carbone ai bimbi cattivi. Noi dobbiamo..
Antiche canzoni Siciliane: Barbablù di Petralia Una bellissima leggenda siciliana di Natale. Nelle Madonie non è la befana a portare i dolci ai bimbi che sono stati buoni. Qui, infatti, è qualcun altro a premiare i bambini che durante tutto l'anno si sono comportati bene. Facciamo un viaggio a Gratteri, per conoscere da vicino una tradizione che ancora viene mantenuta viva. Il Natale in Sicilia è accompagnato da tante leggende e tradizioni. Già dall'inizio del mese di dicembre ci si prepara alle tante festività che attendono ognuno, tra dolci ricordi e scoperte. La leggenda della Vecchia Strina ci porta nel Parco delle Madonie, in particolare a Gratteri e Cefalù. Dato che in Sicilia dobbiamo sempre distinguerci, non possiamo accontentarci della tradizionale befana, che porta i dolcetti ai bimbi buoni o il carbone ai bimbi cattivi. Noi dobbiamo..
Cultura&Spettacoli Giselle incanta Palermo — Il grande ritorno del balletto romantico al Teatro Massimo
Comunicati Stampa Valdemone Festival trasloca: la sedicesima edizione sarà a Isnello dal 22 al 24 agosto
Comunicati Stampa Festa dei Mari 2025: quattro giorni di gastronomia, musica e innovazione a Baia Cornino