“Life, Love and Death in Sicily”: per la prima volta le foto di Letizia Battaglia in mostra a Londra La mostra alla Photographers' Gallery, considerata la Mecca del panorama fotografico mondiale.
Nasce l’Associazione Archivio Letizia Battaglia: la memoria della fotografa negli scatti di una vita L'Associazione Archivio Letizia Battaglia nasce per tutelare la memoria della grande fotografa scomparsa il 13 aprile del 2022. Continuerà la catalogazione del corpus dei suoi sca...
Isabella Ragonese è Letizia Battaglia nella fiction Rai: «La sua storia riaccenderà in tutti una luce» L'Associazione Archivio Letizia Battaglia nasce per tutelare la memoria della grande fotografa scomparsa il 13 aprile del 2022. Continuerà la catalogazione del corpus dei suoi scatti e sarà uno strumento per intraprendere relazioni con musei e realtà di ogni genere interessate a renderle omaggio e farne conoscere le opere. Nasce l'Associazione Archivio Letizia Battaglia La fotoreporter palermitana, testimone di un'epoca e autrice di scatti che hanno fatto la storia, ha lasciato un corpus di opere talmente vasto, che anche provare a farne una stima numerica risulta difficile. L'archivio esiste praticamente da sempre e, a catalogare le foto, aveva iniziato la stessa Letizia Battaglia, sebbene una modalità troppo "metodica" non fosse proprio nelle sue corde: «Era un'artista nel senso più vero del termine», ci racconta Marta Sollima, nipote della fotografa. Ad..
Palermo intitola a Letizia Battaglia il viale centrale dei Cantieri Culturali alla Zisa e il Centro di Fotografia L'Associazione Archivio Letizia Battaglia nasce per tutelare la memoria della grande fotografa scomparsa il 13 aprile del 2022. Continuerà la catalogazione del corpus dei suoi scatti e sarà uno strumento per intraprendere relazioni con musei e realtà di ogni genere interessate a renderle omaggio e farne conoscere le opere. Nasce l'Associazione Archivio Letizia Battaglia La fotoreporter palermitana, testimone di un'epoca e autrice di scatti che hanno fatto la storia, ha lasciato un corpus di opere talmente vasto, che anche provare a farne una stima numerica risulta difficile. L'archivio esiste praticamente da sempre e, a catalogare le foto, aveva iniziato la stessa Letizia Battaglia, sebbene una modalità troppo "metodica" non fosse proprio nelle sue corde: «Era un'artista nel senso più vero del termine», ci racconta Marta Sollima, nipote della fotografa. Ad..
“Essere MAXXI”, Letizia Battaglia nella nuova serie Rai sui grandi dell’arte e della cultura L'Associazione Archivio Letizia Battaglia nasce per tutelare la memoria della grande fotografa scomparsa il 13 aprile del 2022. Continuerà la catalogazione del corpus dei suoi scatti e sarà uno strumento per intraprendere relazioni con musei e realtà di ogni genere interessate a renderle omaggio e farne conoscere le opere. Nasce l'Associazione Archivio Letizia Battaglia La fotoreporter palermitana, testimone di un'epoca e autrice di scatti che hanno fatto la storia, ha lasciato un corpus di opere talmente vasto, che anche provare a farne una stima numerica risulta difficile. L'archivio esiste praticamente da sempre e, a catalogare le foto, aveva iniziato la stessa Letizia Battaglia, sebbene una modalità troppo "metodica" non fosse proprio nelle sue corde: «Era un'artista nel senso più vero del termine», ci racconta Marta Sollima, nipote della fotografa. Ad..
Il programma Rai “Il segno delle donne” dedica una puntata a Letizia Battaglia L'Associazione Archivio Letizia Battaglia nasce per tutelare la memoria della grande fotografa scomparsa il 13 aprile del 2022. Continuerà la catalogazione del corpus dei suoi scatti e sarà uno strumento per intraprendere relazioni con musei e realtà di ogni genere interessate a renderle omaggio e farne conoscere le opere. Nasce l'Associazione Archivio Letizia Battaglia La fotoreporter palermitana, testimone di un'epoca e autrice di scatti che hanno fatto la storia, ha lasciato un corpus di opere talmente vasto, che anche provare a farne una stima numerica risulta difficile. L'archivio esiste praticamente da sempre e, a catalogare le foto, aveva iniziato la stessa Letizia Battaglia, sebbene una modalità troppo "metodica" non fosse proprio nelle sue corde: «Era un'artista nel senso più vero del termine», ci racconta Marta Sollima, nipote della fotografa. Ad..
“Life, Love and Death in Sicily”: per la prima volta le foto di Letizia Battaglia in mostra a Londra La mostra alla Photographers' Gallery, considerata la Mecca del panorama fotografico mondiale.
Cultura&Spettacoli Novant’anni e una vita per il teatro: il maestro siciliano Sergio Ammirata premiato al Campidoglio
Cultura&Spettacoli Daniele Gonciaruk, chi è l’attore siciliano che dà vita a Nino Bixio nel film “L’Abbaglio”
Conoscere la Sicilia Mappamondo di Ebstorf, storia della mappa in cui la Sicilia ha la forma di un cuore