Canti tradizionali siciliani di Natale: A Ciaramedda Un classico canto siciliano del Natale. La tradizione musicale siciliana vanta diversi canti dedicate alle festività natalizie. Tra questi, un tempo erano molto diffuse le novene,...
Ciaramedda, il suono siciliano della tradizione Un classico canto siciliano del Natale. La tradizione musicale siciliana vanta diversi canti dedicate alle festività natalizie. Tra questi, un tempo erano molto diffuse le novene, così come le nenie, una sorta di filastrocche o ninna nanne per i piccini. Scopriamone una che prende il nome dal classico strumento degli zampognari. Il Natale, così come lo intendiamo oggigiorno, ha indubbiamente perso gran parte dello spirito che aveva in passato. C'è stato un tempo in cui non era importante il numero di regali sotto l'albero. Era un tempo in cui si viveva con poco e di quel poco ci si accontentava. Così, in occasione delle festività, si era felici di ritrovare tradizioni semplici, che sapevano scaldare il cuore. Tra queste tradizioni, c'è quella delle novene e dei canti tradizionali siciliani di..
Meteo Sicilia, l’inverno si prende una pausa: le previsioni Un classico canto siciliano del Natale. La tradizione musicale siciliana vanta diversi canti dedicate alle festività natalizie. Tra questi, un tempo erano molto diffuse le novene, così come le nenie, una sorta di filastrocche o ninna nanne per i piccini. Scopriamone una che prende il nome dal classico strumento degli zampognari. Il Natale, così come lo intendiamo oggigiorno, ha indubbiamente perso gran parte dello spirito che aveva in passato. C'è stato un tempo in cui non era importante il numero di regali sotto l'albero. Era un tempo in cui si viveva con poco e di quel poco ci si accontentava. Così, in occasione delle festività, si era felici di ritrovare tradizioni semplici, che sapevano scaldare il cuore. Tra queste tradizioni, c'è quella delle novene e dei canti tradizionali siciliani di..
Presepi di Caltagirone, un’arte antica e preziosa Un classico canto siciliano del Natale. La tradizione musicale siciliana vanta diversi canti dedicate alle festività natalizie. Tra questi, un tempo erano molto diffuse le novene, così come le nenie, una sorta di filastrocche o ninna nanne per i piccini. Scopriamone una che prende il nome dal classico strumento degli zampognari. Il Natale, così come lo intendiamo oggigiorno, ha indubbiamente perso gran parte dello spirito che aveva in passato. C'è stato un tempo in cui non era importante il numero di regali sotto l'albero. Era un tempo in cui si viveva con poco e di quel poco ci si accontentava. Così, in occasione delle festività, si era felici di ritrovare tradizioni semplici, che sapevano scaldare il cuore. Tra queste tradizioni, c'è quella delle novene e dei canti tradizionali siciliani di..
Meteo Sicilia e Italia: Natale con la pioggia, arriva il freddo artico Un classico canto siciliano del Natale. La tradizione musicale siciliana vanta diversi canti dedicate alle festività natalizie. Tra questi, un tempo erano molto diffuse le novene, così come le nenie, una sorta di filastrocche o ninna nanne per i piccini. Scopriamone una che prende il nome dal classico strumento degli zampognari. Il Natale, così come lo intendiamo oggigiorno, ha indubbiamente perso gran parte dello spirito che aveva in passato. C'è stato un tempo in cui non era importante il numero di regali sotto l'albero. Era un tempo in cui si viveva con poco e di quel poco ci si accontentava. Così, in occasione delle festività, si era felici di ritrovare tradizioni semplici, che sapevano scaldare il cuore. Tra queste tradizioni, c'è quella delle novene e dei canti tradizionali siciliani di..
Buccellati con il melone, ricetta tipica: uno sfizio siciliano per le feste di Natale Un classico canto siciliano del Natale. La tradizione musicale siciliana vanta diversi canti dedicate alle festività natalizie. Tra questi, un tempo erano molto diffuse le novene, così come le nenie, una sorta di filastrocche o ninna nanne per i piccini. Scopriamone una che prende il nome dal classico strumento degli zampognari. Il Natale, così come lo intendiamo oggigiorno, ha indubbiamente perso gran parte dello spirito che aveva in passato. C'è stato un tempo in cui non era importante il numero di regali sotto l'albero. Era un tempo in cui si viveva con poco e di quel poco ci si accontentava. Così, in occasione delle festività, si era felici di ritrovare tradizioni semplici, che sapevano scaldare il cuore. Tra queste tradizioni, c'è quella delle novene e dei canti tradizionali siciliani di..
Comunicati Stampa Summer edition 2025, allo Stand Florio “Serata tra amici” con Giuseppe Milici e Simona De Rosa
Cronaca Nozze vip in Sicilia, tutto quello che ancora non sai sul matrimonio della figlia di Sting a Noto
Cultura&Spettacoli Si gira un nuovo film su Biagio Conte, riprese e casting in Sicilia: come partecipare
Enogastronomia Ami la pizza? Non perderti queste 7 pizzerie, sono state elette le migliori della Sicilia