Ecco perché una delle finestre del Palazzo Reale di Randazzo è murata Sapete perché il Palazzo Reale di Randazzo, Palazzo Scala, ha una finestra murata? Approfondendo la conoscenza di questo imponente edificio, abbiamo scoperto una singolare leggend...
La leggenda della messa interrotta Sapete perché il Palazzo Reale di Randazzo, Palazzo Scala, ha una finestra murata? Approfondendo la conoscenza di questo imponente edificio, abbiamo scoperto una singolare leggenda. Ma prima parliamo un po' del palazzo. Costruito sotto gli ultimi Re Normanni, ospitò Giovanna Plantageneto figlia di Enrico II d'Inghilterra e moglie di Guglielmo II di Sicilia; Costanza d'Altavilla moglie dell'Imperatore Enrico VI lo svevo; Enrico VI di Svevia; Federico II di Svevia; tutta la corte aragonese, fra cui Giovanni e Federico III; nel 1535 Carlo V d'Asburgo, di passaggio per Randazzo. [caption id="attachment_167198" align="alignleft" width="321"] Il Palazzo Reale di Randazzo nella foto di Angela Militi[/caption] Anticamente il Comune lo vendette alla famiglia Chillia e poi passò alla famiglia Scala e ancora oggi è segnalato, nei libri d'interesse artistico e turistico, come Casa Scala..
A Trofa Du Camperi, l’albero siciliano legato a una misteriosa leggenda Sapete perché il Palazzo Reale di Randazzo, Palazzo Scala, ha una finestra murata? Approfondendo la conoscenza di questo imponente edificio, abbiamo scoperto una singolare leggenda. Ma prima parliamo un po' del palazzo. Costruito sotto gli ultimi Re Normanni, ospitò Giovanna Plantageneto figlia di Enrico II d'Inghilterra e moglie di Guglielmo II di Sicilia; Costanza d'Altavilla moglie dell'Imperatore Enrico VI lo svevo; Enrico VI di Svevia; Federico II di Svevia; tutta la corte aragonese, fra cui Giovanni e Federico III; nel 1535 Carlo V d'Asburgo, di passaggio per Randazzo. [caption id="attachment_167198" align="alignleft" width="321"] Il Palazzo Reale di Randazzo nella foto di Angela Militi[/caption] Anticamente il Comune lo vendette alla famiglia Chillia e poi passò alla famiglia Scala e ancora oggi è segnalato, nei libri d'interesse artistico e turistico, come Casa Scala..
La Leggenda di Donnafugata: ecco qual è l’origine di questo nome Sapete perché il Palazzo Reale di Randazzo, Palazzo Scala, ha una finestra murata? Approfondendo la conoscenza di questo imponente edificio, abbiamo scoperto una singolare leggenda. Ma prima parliamo un po' del palazzo. Costruito sotto gli ultimi Re Normanni, ospitò Giovanna Plantageneto figlia di Enrico II d'Inghilterra e moglie di Guglielmo II di Sicilia; Costanza d'Altavilla moglie dell'Imperatore Enrico VI lo svevo; Enrico VI di Svevia; Federico II di Svevia; tutta la corte aragonese, fra cui Giovanni e Federico III; nel 1535 Carlo V d'Asburgo, di passaggio per Randazzo. [caption id="attachment_167198" align="alignleft" width="321"] Il Palazzo Reale di Randazzo nella foto di Angela Militi[/caption] Anticamente il Comune lo vendette alla famiglia Chillia e poi passò alla famiglia Scala e ancora oggi è segnalato, nei libri d'interesse artistico e turistico, come Casa Scala..
Eliodoro e l’elefante di Catania: un mago tra storia e leggenda Sapete perché il Palazzo Reale di Randazzo, Palazzo Scala, ha una finestra murata? Approfondendo la conoscenza di questo imponente edificio, abbiamo scoperto una singolare leggenda. Ma prima parliamo un po' del palazzo. Costruito sotto gli ultimi Re Normanni, ospitò Giovanna Plantageneto figlia di Enrico II d'Inghilterra e moglie di Guglielmo II di Sicilia; Costanza d'Altavilla moglie dell'Imperatore Enrico VI lo svevo; Enrico VI di Svevia; Federico II di Svevia; tutta la corte aragonese, fra cui Giovanni e Federico III; nel 1535 Carlo V d'Asburgo, di passaggio per Randazzo. [caption id="attachment_167198" align="alignleft" width="321"] Il Palazzo Reale di Randazzo nella foto di Angela Militi[/caption] Anticamente il Comune lo vendette alla famiglia Chillia e poi passò alla famiglia Scala e ancora oggi è segnalato, nei libri d'interesse artistico e turistico, come Casa Scala..
Libro del Cinquecento, leggendario manoscritto in grado di evocare gli spiriti Sapete perché il Palazzo Reale di Randazzo, Palazzo Scala, ha una finestra murata? Approfondendo la conoscenza di questo imponente edificio, abbiamo scoperto una singolare leggenda. Ma prima parliamo un po' del palazzo. Costruito sotto gli ultimi Re Normanni, ospitò Giovanna Plantageneto figlia di Enrico II d'Inghilterra e moglie di Guglielmo II di Sicilia; Costanza d'Altavilla moglie dell'Imperatore Enrico VI lo svevo; Enrico VI di Svevia; Federico II di Svevia; tutta la corte aragonese, fra cui Giovanni e Federico III; nel 1535 Carlo V d'Asburgo, di passaggio per Randazzo. [caption id="attachment_167198" align="alignleft" width="321"] Il Palazzo Reale di Randazzo nella foto di Angela Militi[/caption] Anticamente il Comune lo vendette alla famiglia Chillia e poi passò alla famiglia Scala e ancora oggi è segnalato, nei libri d'interesse artistico e turistico, come Casa Scala..
Comunicati Stampa Cynara Festival, Cerda celebra il suo carciofo con la 43° edizione della Sagra del Carciofo
Comunicati Stampa Al Castello Normanno di Vizzini il 24 e il 25 aprile appuntamento con miele, api e apicoltori
Comunicati Stampa Il nuovo volto di Saccharum, dal restyling al menù degustazione l’omaggio alla continua ricerca sulla pizza
Comunicati Stampa La Pasqua arbëreshe di Piana degli Albanesi 2025 incontra “Le Radici del Futuro” de il Made in Sicily
Comunicati Stampa Giornata Nazionale del “Made in Italy”, l’Istituto Superiore “Florio” promuove l’agroalimentare siciliano