Cuscusu di pesce e bacio pantesco, la CNN celebra la provincia di Trapani e i suoi sapori Cous Cous alla trapanese (il "cuscusu di pesce") e bacio pantesco: sono ben due le specialità siciliane scelte dalla CNN in rappresentanza della cucina regionale italiana che biso...
Secondo The Independent l’Ypsigrock di Castelbuono è uno dei migliori festival d’Europa del 2022 Cous Cous alla trapanese (il "cuscusu di pesce") e bacio pantesco: sono ben due le specialità siciliane scelte dalla CNN in rappresentanza della cucina regionale italiana che bisogna provare. Un delizioso piatto unico e un dolce con consistenza e aspetto inconfondibili. Scopriamo insieme perché sono stati scelti dalla testata internazionale. La cucina trapanese sulla CNN «Non è una novità che l'Italia sia la patria di alcuni dei migliori cibi del mondo, ma ciò che potrebbe non essere così noto è che il cibo italiano è altamente regionale», esordisce la giornalista Julia Buckley nell'articolo "25 delicious Italian dishes you might not know" (25 deliziosi piatti italiani che potresti non conoscere). «Ciò significa che ogni zona - si legge ancora - e, spesso, ogni città ha le sue specialità gastronomiche. Quindi, al..
Altro che White Lotus, è Alicudi la vera star! L’isoletta siciliana conquista la CNN Cous Cous alla trapanese (il "cuscusu di pesce") e bacio pantesco: sono ben due le specialità siciliane scelte dalla CNN in rappresentanza della cucina regionale italiana che bisogna provare. Un delizioso piatto unico e un dolce con consistenza e aspetto inconfondibili. Scopriamo insieme perché sono stati scelti dalla testata internazionale. La cucina trapanese sulla CNN «Non è una novità che l'Italia sia la patria di alcuni dei migliori cibi del mondo, ma ciò che potrebbe non essere così noto è che il cibo italiano è altamente regionale», esordisce la giornalista Julia Buckley nell'articolo "25 delicious Italian dishes you might not know" (25 deliziosi piatti italiani che potresti non conoscere). «Ciò significa che ogni zona - si legge ancora - e, spesso, ogni città ha le sue specialità gastronomiche. Quindi, al..
A Pantelleria c’è uno dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico più belli d’Italia Pantelleria rappresenta la Sicilia nell'associazione che riunisce i Paesaggi Storici più belli d'Italia.
I ricci di mare sono una prelibatezza molto amata in Sicilia, ma potrebbero presto estinguersi: perché? I ricci sono una delle prelibatezze più note e apprezzate in Sicilia, ma rischiano di estinguersi.
Camper in Viaggio, Rai1 racconta la cucina del pescato di Trapani: quando va in onda la puntata? Le telecamere Rai tornano in Sicilia: riflettori accesi su Trapani e la sua cucina.
Comunicati Stampa “Giornate dell’Agricoltura”, a Valledolmo la XXV edizione della fiera dedicata alla Sicilia rurale
Comunicati Stampa “LibriAmoCi – Incontro con l’Autore”: Fabio Stassi il 3 maggio presenta “Bebelplatz”
Comunicati Stampa La Via dei Librai 2025, successo per la decima edizione che affolla il Cassaro di Palermo