Santa Lucia, chi era e la tradizione gastronomica a Palermo Oggi, martedì 13 dicembre, è Santa Lucia e, in Sicilia, non è un giorno come tutti gli altri, specialmente a Palermo.
Kut’ja, la “cugina” russa della cuccìa siciliana Il 13 dicembre, in Sicilia, non può mancare la cuccìa. Nella versione dolce, la più diffusa, si utilizzano grano cotto e crema di ricotta. In Russia esiste una preparazione molt...
Cuccìa al Cioccolato ricetta golosa per Santa Lucia Il 13 dicembre, in Sicilia, non può mancare la cuccìa. Nella versione dolce, la più diffusa, si utilizzano grano cotto e crema di ricotta. In Russia esiste una preparazione molto simila: la Kut'ja o Kutia. Kut'ja, la cugina russa della cuccìa. Il dolce tipico del Natale ortodosso ha qualcosa in comune con quello siciliano di Santa Lucia. Come si prepara e perché ha questo legame con la Sicilia. La tradizione dei dolci di grano cotto non ha confini La festività di Santa Lucia è strettamente connessa ad alcune ricette tipiche siciliane. Come accade in occasione delle festività più partecipate, anche in questo caso ci sono dei piatti che non possono mancare. Quando si parla di dolci, è la cuccìa a farla da padrone. La cuccìa è un tipico dolce siciliano,..
Perché si mangiano cuccia e arancine a Santa Lucia Il 13 dicembre, in Sicilia, non può mancare la cuccìa. Nella versione dolce, la più diffusa, si utilizzano grano cotto e crema di ricotta. In Russia esiste una preparazione molto simila: la Kut'ja o Kutia. Kut'ja, la cugina russa della cuccìa. Il dolce tipico del Natale ortodosso ha qualcosa in comune con quello siciliano di Santa Lucia. Come si prepara e perché ha questo legame con la Sicilia. La tradizione dei dolci di grano cotto non ha confini La festività di Santa Lucia è strettamente connessa ad alcune ricette tipiche siciliane. Come accade in occasione delle festività più partecipate, anche in questo caso ci sono dei piatti che non possono mancare. Quando si parla di dolci, è la cuccìa a farla da padrone. La cuccìa è un tipico dolce siciliano,..
Cosa non si deve mangiare a Santa Lucia: la tradizione siciliana da rispettare Il 13 dicembre, in Sicilia, non può mancare la cuccìa. Nella versione dolce, la più diffusa, si utilizzano grano cotto e crema di ricotta. In Russia esiste una preparazione molto simila: la Kut'ja o Kutia. Kut'ja, la cugina russa della cuccìa. Il dolce tipico del Natale ortodosso ha qualcosa in comune con quello siciliano di Santa Lucia. Come si prepara e perché ha questo legame con la Sicilia. La tradizione dei dolci di grano cotto non ha confini La festività di Santa Lucia è strettamente connessa ad alcune ricette tipiche siciliane. Come accade in occasione delle festività più partecipate, anche in questo caso ci sono dei piatti che non possono mancare. Quando si parla di dolci, è la cuccìa a farla da padrone. La cuccìa è un tipico dolce siciliano,..
Santa Lucia, la cuccia: ricetta perfetta Il 13 dicembre, in Sicilia, non può mancare la cuccìa. Nella versione dolce, la più diffusa, si utilizzano grano cotto e crema di ricotta. In Russia esiste una preparazione molto simila: la Kut'ja o Kutia. Kut'ja, la cugina russa della cuccìa. Il dolce tipico del Natale ortodosso ha qualcosa in comune con quello siciliano di Santa Lucia. Come si prepara e perché ha questo legame con la Sicilia. La tradizione dei dolci di grano cotto non ha confini La festività di Santa Lucia è strettamente connessa ad alcune ricette tipiche siciliane. Come accade in occasione delle festività più partecipate, anche in questo caso ci sono dei piatti che non possono mancare. Quando si parla di dolci, è la cuccìa a farla da padrone. La cuccìa è un tipico dolce siciliano,..
Santa Lucia mette tutti d’accordo: sai che anche in Scandinavia si festeggia la santa siciliana? Le tradizioni legate alla santa siciliana sono tantissime nel mondo.
Turismo Mete strepitose e dove trovarle: 9 esperienze imperdibili da fare in Sicilia secondo gli esperti
Comunicati Stampa Polo Aromatiche Madonie, successo per il progetto sulla promozione delle erbe aromatiche in Sicilia
Comunicati Stampa Avvinando Wine Fest 2025, torna a Palermo l’evento dedicato alla cultura dei vini e territori : il programma
Comunicati Stampa Vini e Vigne del Valdinoto, alla Loggia del Mercato di Noto l’appuntamento enologico della Sicilia orientale
Comunicati Stampa ‘A Cuncuma Winery, nella Palermo dei Beati Paoli la nuova enoteca che valorizza le piccole realtà enologiche siciliane