La vera storia dell’Asteroide Messina: perché si chiama così Storia dell'Asteroide Messina. Il nome fa subito pensare alla Sicilia ma, in realtà, c'è un piccolo segreto. Una vicenda che pochi conoscono. Messina, nome stellare. Che la citt...
Foto del Giorno della Nasa: lo scatto è della siciliana Marcella Giulia Pace Storia dell'Asteroide Messina. Il nome fa subito pensare alla Sicilia ma, in realtà, c'è un piccolo segreto. Una vicenda che pochi conoscono. Messina, nome stellare. Che la città dello Stretto sia dotata di fascino, è fuori discussione, ma cosa pensereste se vi diremmo che c'è anche un asteroide che ne porta il nome? La vicenda sembra semplice, ma in realtà è un po' complessa, perché non chiama in causa solo la nostra splendida Sicilia. Mettetevi comodi, perché oggi vi raccontiamo la storia dell'Asteroide Messina. 1949 Messina: questo è il nome completo dell'asteroide scoperto del 1936 dall'astronomo sudafricano Cyril V. Jackson. Ed è qui che la storia si complica. Secondo alcuni, infatti, lo studioso, dopo aver trascorso un periodo in Sicilia, proprio a Messina, avrebbe deciso di dedicargli quella scoperta stellare...
Una colata di stelle: la foto dell’Etna è l’Astronomy Picture of the Day della Nasa Storia dell'Asteroide Messina. Il nome fa subito pensare alla Sicilia ma, in realtà, c'è un piccolo segreto. Una vicenda che pochi conoscono. Messina, nome stellare. Che la città dello Stretto sia dotata di fascino, è fuori discussione, ma cosa pensereste se vi diremmo che c'è anche un asteroide che ne porta il nome? La vicenda sembra semplice, ma in realtà è un po' complessa, perché non chiama in causa solo la nostra splendida Sicilia. Mettetevi comodi, perché oggi vi raccontiamo la storia dell'Asteroide Messina. 1949 Messina: questo è il nome completo dell'asteroide scoperto del 1936 dall'astronomo sudafricano Cyril V. Jackson. Ed è qui che la storia si complica. Secondo alcuni, infatti, lo studioso, dopo aver trascorso un periodo in Sicilia, proprio a Messina, avrebbe deciso di dedicargli quella scoperta stellare...
Sicilia nella Foto del Giorno della Nasa: l’allineamento di astri su Palazzolo Acreide Storia dell'Asteroide Messina. Il nome fa subito pensare alla Sicilia ma, in realtà, c'è un piccolo segreto. Una vicenda che pochi conoscono. Messina, nome stellare. Che la città dello Stretto sia dotata di fascino, è fuori discussione, ma cosa pensereste se vi diremmo che c'è anche un asteroide che ne porta il nome? La vicenda sembra semplice, ma in realtà è un po' complessa, perché non chiama in causa solo la nostra splendida Sicilia. Mettetevi comodi, perché oggi vi raccontiamo la storia dell'Asteroide Messina. 1949 Messina: questo è il nome completo dell'asteroide scoperto del 1936 dall'astronomo sudafricano Cyril V. Jackson. Ed è qui che la storia si complica. Secondo alcuni, infatti, lo studioso, dopo aver trascorso un periodo in Sicilia, proprio a Messina, avrebbe deciso di dedicargli quella scoperta stellare...
L’Etna incanta il mondo: la Nasa lo sceglie per la Foto del Giorno Storia dell'Asteroide Messina. Il nome fa subito pensare alla Sicilia ma, in realtà, c'è un piccolo segreto. Una vicenda che pochi conoscono. Messina, nome stellare. Che la città dello Stretto sia dotata di fascino, è fuori discussione, ma cosa pensereste se vi diremmo che c'è anche un asteroide che ne porta il nome? La vicenda sembra semplice, ma in realtà è un po' complessa, perché non chiama in causa solo la nostra splendida Sicilia. Mettetevi comodi, perché oggi vi raccontiamo la storia dell'Asteroide Messina. 1949 Messina: questo è il nome completo dell'asteroide scoperto del 1936 dall'astronomo sudafricano Cyril V. Jackson. Ed è qui che la storia si complica. Secondo alcuni, infatti, lo studioso, dopo aver trascorso un periodo in Sicilia, proprio a Messina, avrebbe deciso di dedicargli quella scoperta stellare...
Oroscopo del Giorno Mercoledì 17 Novembre 2021 Storia dell'Asteroide Messina. Il nome fa subito pensare alla Sicilia ma, in realtà, c'è un piccolo segreto. Una vicenda che pochi conoscono. Messina, nome stellare. Che la città dello Stretto sia dotata di fascino, è fuori discussione, ma cosa pensereste se vi diremmo che c'è anche un asteroide che ne porta il nome? La vicenda sembra semplice, ma in realtà è un po' complessa, perché non chiama in causa solo la nostra splendida Sicilia. Mettetevi comodi, perché oggi vi raccontiamo la storia dell'Asteroide Messina. 1949 Messina: questo è il nome completo dell'asteroide scoperto del 1936 dall'astronomo sudafricano Cyril V. Jackson. Ed è qui che la storia si complica. Secondo alcuni, infatti, lo studioso, dopo aver trascorso un periodo in Sicilia, proprio a Messina, avrebbe deciso di dedicargli quella scoperta stellare...
Enogastronomia Caponata e rigatoni alla norma, lo chef Roberto Toro porta i sapori della Sicilia a Singapore
Cultura&Spettacoli Luca Tommassini: “Fiorello mi ha salvato la vita, grazie a lui mi sono operato al cuore”
Cultura&Spettacoli Giorgia a Sanremo con “La cura per me”: “Nessun riferimento a Battiato, il Maestro non si tocca!”