Bosco di Centorbi, il sentiero dell’Etna sulle tracce dei nivaroli Percorsi sull'Etna: una splendida lecceta. La lecceta di Prato Fiorito è nota anche con il nome di “Bosco di Centorbi”. Si tratta del bosco di leccio più vasto del territori...
Querce secolari di Monte Egitto, spettacolo della natura sull’Etna Percorsi sull'Etna: una splendida lecceta. La lecceta di Prato Fiorito è nota anche con il nome di “Bosco di Centorbi”. Si tratta del bosco di leccio più vasto del territorio del Parco dell’Etna. Si trova in un’area caratterizzata da diverse bocche spente. Il territorio dell'Etna offre paesaggi molto suggestivi e percorsi di trekking adatti a ogni categoria di esploratore. Se decidete di avventurarvi, vi consigliamo di essere certi del livello di difficoltà del tragitto e, soprattutto, di affidarvi a una guida, senza improvvisare escursioni fai da te. Il modo migliore per conoscere la Sicilia e la sua natura, è farlo in tutta sicurezza. Oggi abbiamo deciso di fare tappa al Bosco di Centorbi, un'area boschiva che sorge sul versante occidentale dell'Etna e rientra nel territorio del comune di Bronte. Si tratta di un querceto..
Nuova eruzione sull’Etna: boati e lava visibile anche in Calabria Percorsi sull'Etna: una splendida lecceta. La lecceta di Prato Fiorito è nota anche con il nome di “Bosco di Centorbi”. Si tratta del bosco di leccio più vasto del territorio del Parco dell’Etna. Si trova in un’area caratterizzata da diverse bocche spente. Il territorio dell'Etna offre paesaggi molto suggestivi e percorsi di trekking adatti a ogni categoria di esploratore. Se decidete di avventurarvi, vi consigliamo di essere certi del livello di difficoltà del tragitto e, soprattutto, di affidarvi a una guida, senza improvvisare escursioni fai da te. Il modo migliore per conoscere la Sicilia e la sua natura, è farlo in tutta sicurezza. Oggi abbiamo deciso di fare tappa al Bosco di Centorbi, un'area boschiva che sorge sul versante occidentale dell'Etna e rientra nel territorio del comune di Bronte. Si tratta di un querceto..
Lago Gurrida, un’oasi di pace nel Parco dell’Etna Percorsi sull'Etna: una splendida lecceta. La lecceta di Prato Fiorito è nota anche con il nome di “Bosco di Centorbi”. Si tratta del bosco di leccio più vasto del territorio del Parco dell’Etna. Si trova in un’area caratterizzata da diverse bocche spente. Il territorio dell'Etna offre paesaggi molto suggestivi e percorsi di trekking adatti a ogni categoria di esploratore. Se decidete di avventurarvi, vi consigliamo di essere certi del livello di difficoltà del tragitto e, soprattutto, di affidarvi a una guida, senza improvvisare escursioni fai da te. Il modo migliore per conoscere la Sicilia e la sua natura, è farlo in tutta sicurezza. Oggi abbiamo deciso di fare tappa al Bosco di Centorbi, un'area boschiva che sorge sul versante occidentale dell'Etna e rientra nel territorio del comune di Bronte. Si tratta di un querceto..
Gurne dell’Alcantara, angolo di paradiso tra laghetti e cascate Percorsi sull'Etna: una splendida lecceta. La lecceta di Prato Fiorito è nota anche con il nome di “Bosco di Centorbi”. Si tratta del bosco di leccio più vasto del territorio del Parco dell’Etna. Si trova in un’area caratterizzata da diverse bocche spente. Il territorio dell'Etna offre paesaggi molto suggestivi e percorsi di trekking adatti a ogni categoria di esploratore. Se decidete di avventurarvi, vi consigliamo di essere certi del livello di difficoltà del tragitto e, soprattutto, di affidarvi a una guida, senza improvvisare escursioni fai da te. Il modo migliore per conoscere la Sicilia e la sua natura, è farlo in tutta sicurezza. Oggi abbiamo deciso di fare tappa al Bosco di Centorbi, un'area boschiva che sorge sul versante occidentale dell'Etna e rientra nel territorio del comune di Bronte. Si tratta di un querceto..
Neviera di San Martino delle Scale, la natura segreta a due passi da Palermo Percorsi sull'Etna: una splendida lecceta. La lecceta di Prato Fiorito è nota anche con il nome di “Bosco di Centorbi”. Si tratta del bosco di leccio più vasto del territorio del Parco dell’Etna. Si trova in un’area caratterizzata da diverse bocche spente. Il territorio dell'Etna offre paesaggi molto suggestivi e percorsi di trekking adatti a ogni categoria di esploratore. Se decidete di avventurarvi, vi consigliamo di essere certi del livello di difficoltà del tragitto e, soprattutto, di affidarvi a una guida, senza improvvisare escursioni fai da te. Il modo migliore per conoscere la Sicilia e la sua natura, è farlo in tutta sicurezza. Oggi abbiamo deciso di fare tappa al Bosco di Centorbi, un'area boschiva che sorge sul versante occidentale dell'Etna e rientra nel territorio del comune di Bronte. Si tratta di un querceto..
Comunicati Stampa “Giornate dell’Agricoltura”, a Valledolmo la XXV edizione della fiera dedicata alla Sicilia rurale
Comunicati Stampa “LibriAmoCi – Incontro con l’Autore”: Fabio Stassi il 3 maggio presenta “Bebelplatz”
Comunicati Stampa La Via dei Librai 2025, successo per la decima edizione che affolla il Cassaro di Palermo