Le mani di Lorenzo Quinn a Palermo: il significato dell’opera davanti la Cattedrale Il significato dell'opera davanti la Cattedrale. Le due mani, dallo scorso 18 dicembre, si trovano sul sagrato dell'edificio-simbolo del Capoluogo. Da quando sono state posizionate...
Francesco Ruffino: è palermitano il rider che detiene il record mondiale di consegne Il significato dell'opera davanti la Cattedrale. Le due mani, dallo scorso 18 dicembre, si trovano sul sagrato dell'edificio-simbolo del Capoluogo. Da quando sono state posizionate lì, hanno attirato moltissimi curiosi e sono protagoniste di moltissime foto. Ecco chi le ha realizzate e qual è il suo significato. Fino al 30 marzo 2021, sul sagrato della Cattedrale di Palermo, ci saranno due grandi mani che sorreggono un albero d'ulivo. Dal momento della loro installazione, le mani di Lorenzo Quinn a Palermo hanno suscitato grande curiosità. Ogni giorno tanti curiosi si fermano, osservano e scattano foto. L'opera d'arte si chiama Give ed è già stata ospitata da altre location: «Felicissimo di poter installare Give in un altro magnifico contesto - ha detto Lorenzo Quinn -. Questa volta la location è molto adatta..
Le Vie dei Tesori – On Air: due giovani innamorate di Palermo raccontano la città Il significato dell'opera davanti la Cattedrale. Le due mani, dallo scorso 18 dicembre, si trovano sul sagrato dell'edificio-simbolo del Capoluogo. Da quando sono state posizionate lì, hanno attirato moltissimi curiosi e sono protagoniste di moltissime foto. Ecco chi le ha realizzate e qual è il suo significato. Fino al 30 marzo 2021, sul sagrato della Cattedrale di Palermo, ci saranno due grandi mani che sorreggono un albero d'ulivo. Dal momento della loro installazione, le mani di Lorenzo Quinn a Palermo hanno suscitato grande curiosità. Ogni giorno tanti curiosi si fermano, osservano e scattano foto. L'opera d'arte si chiama Give ed è già stata ospitata da altre location: «Felicissimo di poter installare Give in un altro magnifico contesto - ha detto Lorenzo Quinn -. Questa volta la location è molto adatta..
Palazzo Abatellis: in diretta streaming il restauro di un antico trittico Il significato dell'opera davanti la Cattedrale. Le due mani, dallo scorso 18 dicembre, si trovano sul sagrato dell'edificio-simbolo del Capoluogo. Da quando sono state posizionate lì, hanno attirato moltissimi curiosi e sono protagoniste di moltissime foto. Ecco chi le ha realizzate e qual è il suo significato. Fino al 30 marzo 2021, sul sagrato della Cattedrale di Palermo, ci saranno due grandi mani che sorreggono un albero d'ulivo. Dal momento della loro installazione, le mani di Lorenzo Quinn a Palermo hanno suscitato grande curiosità. Ogni giorno tanti curiosi si fermano, osservano e scattano foto. L'opera d'arte si chiama Give ed è già stata ospitata da altre location: «Felicissimo di poter installare Give in un altro magnifico contesto - ha detto Lorenzo Quinn -. Questa volta la location è molto adatta..
La stampa tedesca elogia Palermo: “Una delle città più aperte al mondo” Il significato dell'opera davanti la Cattedrale. Le due mani, dallo scorso 18 dicembre, si trovano sul sagrato dell'edificio-simbolo del Capoluogo. Da quando sono state posizionate lì, hanno attirato moltissimi curiosi e sono protagoniste di moltissime foto. Ecco chi le ha realizzate e qual è il suo significato. Fino al 30 marzo 2021, sul sagrato della Cattedrale di Palermo, ci saranno due grandi mani che sorreggono un albero d'ulivo. Dal momento della loro installazione, le mani di Lorenzo Quinn a Palermo hanno suscitato grande curiosità. Ogni giorno tanti curiosi si fermano, osservano e scattano foto. L'opera d'arte si chiama Give ed è già stata ospitata da altre location: «Felicissimo di poter installare Give in un altro magnifico contesto - ha detto Lorenzo Quinn -. Questa volta la location è molto adatta..
Il sottosuolo di Palermo svela nuovi segreti: ecco le ultime scoperte Il significato dell'opera davanti la Cattedrale. Le due mani, dallo scorso 18 dicembre, si trovano sul sagrato dell'edificio-simbolo del Capoluogo. Da quando sono state posizionate lì, hanno attirato moltissimi curiosi e sono protagoniste di moltissime foto. Ecco chi le ha realizzate e qual è il suo significato. Fino al 30 marzo 2021, sul sagrato della Cattedrale di Palermo, ci saranno due grandi mani che sorreggono un albero d'ulivo. Dal momento della loro installazione, le mani di Lorenzo Quinn a Palermo hanno suscitato grande curiosità. Ogni giorno tanti curiosi si fermano, osservano e scattano foto. L'opera d'arte si chiama Give ed è già stata ospitata da altre location: «Felicissimo di poter installare Give in un altro magnifico contesto - ha detto Lorenzo Quinn -. Questa volta la location è molto adatta..
Comunicati Stampa Anffas day celebra la Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo
Cultura&Spettacoli Luca Sardella: “La coppola? Ero all’inizio della mia carriera, fu Pippo Baudo a consigliarmela”