La leggenda della Madonna del Castello di Palma di Montechiaro Cosa rende speciale la Madonna del Castello di Palma di Montechiaro? Continua il viaggio alla scoperta delle leggende siciliane più belle. Oggi facciamo tappa a Palma di Montechia...
Castello di Carini, la fortezza medievale della Baronessa Cosa rende speciale la Madonna del Castello di Palma di Montechiaro? Continua il viaggio alla scoperta delle leggende siciliane più belle. Oggi facciamo tappa a Palma di Montechiaro, la città dell'Agrigentino resa celebre dal Gattopardo. Nel Castello Chiaramontano è custodita una statua molto particolare. Palma di Montechiaro, la città del Gattopardo, sorge su una collina poco distante da Agrigento. Fu fondata nel 1637 da Carlo Caro Tomasi, in una posizione incantevole. Tra le attrattive della cittadina c'è anche il prezioso Castello Chiaramontano, diventato santuario della Madonna che qui si venera. Chiamata Madonna del Castello, ha il titolo ufficiale Maria Montis Claris e Maria Madre della Divina Misericordia. All'interno della piccola cappella è custodita la statua della Madonna del Castello, affettuosamente chiamata "a bedda Matri du Casteddu". Il simulacro è in..
Castello di Sperlinga, una leggenda scavata nella roccia Cosa rende speciale la Madonna del Castello di Palma di Montechiaro? Continua il viaggio alla scoperta delle leggende siciliane più belle. Oggi facciamo tappa a Palma di Montechiaro, la città dell'Agrigentino resa celebre dal Gattopardo. Nel Castello Chiaramontano è custodita una statua molto particolare. Palma di Montechiaro, la città del Gattopardo, sorge su una collina poco distante da Agrigento. Fu fondata nel 1637 da Carlo Caro Tomasi, in una posizione incantevole. Tra le attrattive della cittadina c'è anche il prezioso Castello Chiaramontano, diventato santuario della Madonna che qui si venera. Chiamata Madonna del Castello, ha il titolo ufficiale Maria Montis Claris e Maria Madre della Divina Misericordia. All'interno della piccola cappella è custodita la statua della Madonna del Castello, affettuosamente chiamata "a bedda Matri du Casteddu". Il simulacro è in..
Borgo Cavallaro e la maledizione del Marchese Cosa rende speciale la Madonna del Castello di Palma di Montechiaro? Continua il viaggio alla scoperta delle leggende siciliane più belle. Oggi facciamo tappa a Palma di Montechiaro, la città dell'Agrigentino resa celebre dal Gattopardo. Nel Castello Chiaramontano è custodita una statua molto particolare. Palma di Montechiaro, la città del Gattopardo, sorge su una collina poco distante da Agrigento. Fu fondata nel 1637 da Carlo Caro Tomasi, in una posizione incantevole. Tra le attrattive della cittadina c'è anche il prezioso Castello Chiaramontano, diventato santuario della Madonna che qui si venera. Chiamata Madonna del Castello, ha il titolo ufficiale Maria Montis Claris e Maria Madre della Divina Misericordia. All'interno della piccola cappella è custodita la statua della Madonna del Castello, affettuosamente chiamata "a bedda Matri du Casteddu". Il simulacro è in..
La leggenda del clima siciliano: tutta colpa di Plutone Cosa rende speciale la Madonna del Castello di Palma di Montechiaro? Continua il viaggio alla scoperta delle leggende siciliane più belle. Oggi facciamo tappa a Palma di Montechiaro, la città dell'Agrigentino resa celebre dal Gattopardo. Nel Castello Chiaramontano è custodita una statua molto particolare. Palma di Montechiaro, la città del Gattopardo, sorge su una collina poco distante da Agrigento. Fu fondata nel 1637 da Carlo Caro Tomasi, in una posizione incantevole. Tra le attrattive della cittadina c'è anche il prezioso Castello Chiaramontano, diventato santuario della Madonna che qui si venera. Chiamata Madonna del Castello, ha il titolo ufficiale Maria Montis Claris e Maria Madre della Divina Misericordia. All'interno della piccola cappella è custodita la statua della Madonna del Castello, affettuosamente chiamata "a bedda Matri du Casteddu". Il simulacro è in..
Veggente siciliana: “Ho visto la statuina della Madonna piangere sangue” Gisella Cardia, all'anagrafe Maria Giuseppa Scarpulla, è una donna siciliana che sostiene di avere un contatto con la Madonna.
Cultura&Spettacoli Su Sky arriva “Fino alla fine”, l’ultimo film di Gabriele Muccino girato anche in Sicilia
Catania “Vanina” sceglie Catania anche per la seconda stagione: confermate le riprese, quando iniziano?
Cultura&Spettacoli L’attore Vincenzo Ferrera porta un po’ di Sicilia nella fiction di successo “Belcanto”