Nino Brocato, pescatore ed eroe del mare di Cefalù Nino Brocato, eroe del mare. Gli abitanti di Cefalù conoscono bene il suo nome e il suo ricordo continua a mantenersi vivo. Nato nel 1931, fin da piccolo fu attratto dal mare. Pro...
L’origine della Cardacìa, quella parola siciliana di chi è sempre agitato Nino Brocato, eroe del mare. Gli abitanti di Cefalù conoscono bene il suo nome e il suo ricordo continua a mantenersi vivo. Nato nel 1931, fin da piccolo fu attratto dal mare. Proprio il mare sarà il suo elemento. Il nome di Nino Brocato è ben noto a Cefalù. Il suo ricordo continua a mantenersi vivo, legato a quelle storie di mare che caratterizzano la Sicilia: storie fatte di tradizione, sacrifici, sapienza e anche coraggio. Nato a Cefalù nel 1931, fu il primogenito di 8 figli. Suo padre faceva il pescatore e lui, fin da piccolo, fu attratto dal mare. Ai figli raccontava che il suo battesimo del mare era avvenuto alla tenera età di tre anni, quando, eludendo la sorveglianza della madre, si andò a buttare nelle acque della..
10 Parole Siciliane che neanche i Siciliani conoscono Nino Brocato, eroe del mare. Gli abitanti di Cefalù conoscono bene il suo nome e il suo ricordo continua a mantenersi vivo. Nato nel 1931, fin da piccolo fu attratto dal mare. Proprio il mare sarà il suo elemento. Il nome di Nino Brocato è ben noto a Cefalù. Il suo ricordo continua a mantenersi vivo, legato a quelle storie di mare che caratterizzano la Sicilia: storie fatte di tradizione, sacrifici, sapienza e anche coraggio. Nato a Cefalù nel 1931, fu il primogenito di 8 figli. Suo padre faceva il pescatore e lui, fin da piccolo, fu attratto dal mare. Ai figli raccontava che il suo battesimo del mare era avvenuto alla tenera età di tre anni, quando, eludendo la sorveglianza della madre, si andò a buttare nelle acque della..
Spiaggia di Settefrati o Baia dei 7 Emiri, paradiso a due passi da Cefalù Nino Brocato, eroe del mare. Gli abitanti di Cefalù conoscono bene il suo nome e il suo ricordo continua a mantenersi vivo. Nato nel 1931, fin da piccolo fu attratto dal mare. Proprio il mare sarà il suo elemento. Il nome di Nino Brocato è ben noto a Cefalù. Il suo ricordo continua a mantenersi vivo, legato a quelle storie di mare che caratterizzano la Sicilia: storie fatte di tradizione, sacrifici, sapienza e anche coraggio. Nato a Cefalù nel 1931, fu il primogenito di 8 figli. Suo padre faceva il pescatore e lui, fin da piccolo, fu attratto dal mare. Ai figli raccontava che il suo battesimo del mare era avvenuto alla tenera età di tre anni, quando, eludendo la sorveglianza della madre, si andò a buttare nelle acque della..
Colpito da un infarto, si accascia a terra, sindaco siciliano eroe lo salva A Pettineo, nel Messinese, un uomo si è accasciato a terra perché colpito da un infarto. Il sindaco gli ha salvato la vita.
Gaetano Giorgianni, eroe messinese del traghetto Olympia: lui il primo a dare l’allarme Nino Brocato, eroe del mare. Gli abitanti di Cefalù conoscono bene il suo nome e il suo ricordo continua a mantenersi vivo. Nato nel 1931, fin da piccolo fu attratto dal mare. Proprio il mare sarà il suo elemento. Il nome di Nino Brocato è ben noto a Cefalù. Il suo ricordo continua a mantenersi vivo, legato a quelle storie di mare che caratterizzano la Sicilia: storie fatte di tradizione, sacrifici, sapienza e anche coraggio. Nato a Cefalù nel 1931, fu il primogenito di 8 figli. Suo padre faceva il pescatore e lui, fin da piccolo, fu attratto dal mare. Ai figli raccontava che il suo battesimo del mare era avvenuto alla tenera età di tre anni, quando, eludendo la sorveglianza della madre, si andò a buttare nelle acque della..
Cultura&Spettacoli Giorgia a Sanremo con “La cura per me”: “Nessun riferimento a Battiato, il Maestro non si tocca!”
Musica siciliana Kid Gamma e La Ragione Giusta: la Sicilia si fa spazio nella scena pop italiana con “Bar 24h”
Palermo Palermo tra le destinazioni più trendy del 2025 di Airbnb: è l’unica italiana dell’elenco mondiale
Comunicati Stampa Michele Semilia alla guida del Comitato Sicilia di Fondazione AIRC per la lotta contro il cancro