Torrone di Sant’Agata, ricetta: una golosa tradizione Il torrone di Sant'Agata non può mancare a Catania in occasione della Festa di Sant'Agata. Dal 3 al 5 febbraio la città si dedica interamente alla sua Patrona. Una ricorrenza che...
Minne di Sant’Agata: cosa sono, storia e qual è la ricetta del dolce di Catania Il torrone di Sant'Agata non può mancare a Catania in occasione della Festa di Sant'Agata. Dal 3 al 5 febbraio la città si dedica interamente alla sua Patrona. Una ricorrenza che viene sentita con ardore e che unisce fede, folklore e straordinarie tradizioni. Tra i dolci tipici, ce n'è uno che richiede appena 3 ingredienti. La tradizione del Torrone di Sant'Agata Se passate da Catania all'inizio del mese di febbraio, potete conoscere da vicino la Festa di Sant'Agata. Stiamo parlando della festa più grande d'Italia, la terza della Cristianità nel mondo. Negli ultimi anni, a causa delle restrizioni legate alla pandemia, le celebrazioni sono state decisamente ridimensionate, ma sono tante le usanze che sono rimaste immutate, come quelle legate alla buona cucina. In concomitanza dei festeggiamenti, infatti, si preparano alcuni..
Olivette di Sant’Agata, ricetta e leggenda catanese Il torrone di Sant'Agata non può mancare a Catania in occasione della Festa di Sant'Agata. Dal 3 al 5 febbraio la città si dedica interamente alla sua Patrona. Una ricorrenza che viene sentita con ardore e che unisce fede, folklore e straordinarie tradizioni. Tra i dolci tipici, ce n'è uno che richiede appena 3 ingredienti. La tradizione del Torrone di Sant'Agata Se passate da Catania all'inizio del mese di febbraio, potete conoscere da vicino la Festa di Sant'Agata. Stiamo parlando della festa più grande d'Italia, la terza della Cristianità nel mondo. Negli ultimi anni, a causa delle restrizioni legate alla pandemia, le celebrazioni sono state decisamente ridimensionate, ma sono tante le usanze che sono rimaste immutate, come quelle legate alla buona cucina. In concomitanza dei festeggiamenti, infatti, si preparano alcuni..
“Agata” e i tesori dei musei regionali: Catania dedica una mostra (gratuita) alla sua Patrona Il torrone di Sant'Agata non può mancare a Catania in occasione della Festa di Sant'Agata. Dal 3 al 5 febbraio la città si dedica interamente alla sua Patrona. Una ricorrenza che viene sentita con ardore e che unisce fede, folklore e straordinarie tradizioni. Tra i dolci tipici, ce n'è uno che richiede appena 3 ingredienti. La tradizione del Torrone di Sant'Agata Se passate da Catania all'inizio del mese di febbraio, potete conoscere da vicino la Festa di Sant'Agata. Stiamo parlando della festa più grande d'Italia, la terza della Cristianità nel mondo. Negli ultimi anni, a causa delle restrizioni legate alla pandemia, le celebrazioni sono state decisamente ridimensionate, ma sono tante le usanze che sono rimaste immutate, come quelle legate alla buona cucina. In concomitanza dei festeggiamenti, infatti, si preparano alcuni..
Festa estiva di Sant’Agata a Catania, si torna alle celebrazioni pre Covid Il torrone di Sant'Agata non può mancare a Catania in occasione della Festa di Sant'Agata. Dal 3 al 5 febbraio la città si dedica interamente alla sua Patrona. Una ricorrenza che viene sentita con ardore e che unisce fede, folklore e straordinarie tradizioni. Tra i dolci tipici, ce n'è uno che richiede appena 3 ingredienti. La tradizione del Torrone di Sant'Agata Se passate da Catania all'inizio del mese di febbraio, potete conoscere da vicino la Festa di Sant'Agata. Stiamo parlando della festa più grande d'Italia, la terza della Cristianità nel mondo. Negli ultimi anni, a causa delle restrizioni legate alla pandemia, le celebrazioni sono state decisamente ridimensionate, ma sono tante le usanze che sono rimaste immutate, come quelle legate alla buona cucina. In concomitanza dei festeggiamenti, infatti, si preparano alcuni..
Catania, al via i festeggiamenti per Sant’Agata Al via a Catania il ciclo delle domeniche di apertura straordinaria al pubblico previste nell'ambito dei festeggiamenti agatini.
Comunicati Stampa Progetto “Sentinelle”, Soroptimist Palermo e Confartigianato Palermo insieme contro la violenza di genere
Enogastronomia Per mangiare il Pane dell’Anno, devi andare in Sicilia: ecco chi lo fa e perché sta conquistando tutti
Comunicati Stampa I sapori dei Sicani presenti al 78° Congresso Nazionale Assoenologi: come partecipare
Comunicati Stampa Messina Street Fish 2025, tutto pronto per la manifestazione che porta lo “street food nello stretto”: il programma
Comunicati Stampa “Guida Pane & Panettieri d’Italia 2026”, confermati i 3 Pani al bakery chef messinese Francesco Arena