Bronzi di Riace siciliani? Nuove testimonianze e documenti rivelano l’ipotesi che cambia tutto Un’indagine della procura di Siracusa riaccende i riflettori sul misterioso ritrovamento dei Bronzi di Riace
Satiro Danzante: un capolavoro così emozionante si ammira solo in Sicilia Dopo oltre cinquant’anni dal celebre ritrovamento dei Bronzi di Riace, una nuova inchiesta della Procura di Siracusa getta una luce completamente inedita sull’origine e sul percorso delle due iconiche statue greche. L’indagine, ancora in corso, solleva interrogativi cruciali: e se i Bronzi non fossero stati semplicemente rinvenuti al largo della Calabria, come si è sempre creduto, ma trafugati dalla Sicilia e poi abbandonati a Riace per coprire il furto? Una storia da riscrivere? Il 16 agosto 1972, Stefano Mariottini – giovane sommozzatore – segnalò il ritrovamento delle due statue al largo di Riace Marina, in Calabria. La versione ufficiale racconta di un fortuito incontro con due capolavori dell’arte greca sommersi a circa 8 metri di profondità. Ma secondo i nuovi elementi emersi, questa narrazione potrebbe essere solo una copertura orchestrata..
Emozionante scoperta a Selinunte, un antico frammento di lancia riemerge dagli scavi Nel tempio R del Parco di Selinunte è stato effettuato il primo rinvenimento della missione di scavi della New York University.
Selinunte svela la porta Nord: una scoperta che riscrive la storia A Selinunte riaffiora la porta Nord dell’antica città greca: una scoperta che riscrive la storia e svela la grandezza di un gioiello del Mediterraneo.
I segreti di Matteo Messina Denaro: l’inchiesta di 100 minuti su La7 Lunedì 9 giugno, 100 minuti su La7 svela i retroscena della latitanza di Matteo Messina Denaro. Un’inchiesta di Marco Bova esplora protezioni, mafia e misteri irrisolti.
Paesi e città Segna questa data, il 21 giugno in Sicilia torna la Notte Romantica dei Borghi più Belli
Catania Sul Guardian un inno a Catania, la guida ai luoghi imperdibili della città che si è reinventata
Comunicati Stampa CINQUE TAPPE, CINQUE SUCCESSI: ENJOY BAROCCO FOOD FEST CONQUISTA CON LA SUA RICETTA DI GUSTO E IDENTITÀ
Cultura&Spettacoli Martin Scorsese sceglie la Sicilia per la nuova docuserie “The Saints”: i luoghi delle riprese