Dalle Alpi alle coste più belle, il Treno della Dolce Vita viaggia anche tra le meraviglie di Sicilia C'è anche la Sicilia negli itinerari del Treno della Dolce Vita, un nuovo progetto che prende corpo proprio nel 2023, per poi diventare pienamente operativo nel 2024. I viaggi in ...
Treni in Sicilia, al via gara da 1,5 miliardi di euro: qual è l’obiettivo RFI ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell'UE la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di un nuovo lotto ferroviario in Sicilia.
“Best Place to Visit in 2023”, la classifica mondiale incorona la Sicilia tra le mete del nuovo anno C'è anche la Sicilia negli itinerari del Treno della Dolce Vita, un nuovo progetto che prende corpo proprio nel 2023, per poi diventare pienamente operativo nel 2024. I viaggi in treno sono diventati sempre più popolari e il turismo "lento" è una delle modalità più apprezzate. Treno della Dolce Vita, gli itinerari La proposta ispirata alla Dolce Vita percorrerà i binari dalle Alpi alle spiagge del Sud, per un totale di 16mila chilometri di linee ferroviarie. Da qualche settimana sono già aperte le prenotazioni per il treno storico. La partenza è in programma nella primavera del 2024, ma è già possibile prenotare un posto in via prioritaria. Paolo Barletta, a capo del progetto di Arsenale Spa in collaborazione con la divisione Orient Express del gruppo Accor Hotels e con Trenitalia,..
Un solo biglietto per viaggi senza limiti sui treni della Sicilia: come attivare la promo Full C'è anche la Sicilia negli itinerari del Treno della Dolce Vita, un nuovo progetto che prende corpo proprio nel 2023, per poi diventare pienamente operativo nel 2024. I viaggi in treno sono diventati sempre più popolari e il turismo "lento" è una delle modalità più apprezzate. Treno della Dolce Vita, gli itinerari La proposta ispirata alla Dolce Vita percorrerà i binari dalle Alpi alle spiagge del Sud, per un totale di 16mila chilometri di linee ferroviarie. Da qualche settimana sono già aperte le prenotazioni per il treno storico. La partenza è in programma nella primavera del 2024, ma è già possibile prenotare un posto in via prioritaria. Paolo Barletta, a capo del progetto di Arsenale Spa in collaborazione con la divisione Orient Express del gruppo Accor Hotels e con Trenitalia,..
Il treno più lento d’Italia? Quello da Trapani a Ragusa C'è anche la Sicilia negli itinerari del Treno della Dolce Vita, un nuovo progetto che prende corpo proprio nel 2023, per poi diventare pienamente operativo nel 2024. I viaggi in treno sono diventati sempre più popolari e il turismo "lento" è una delle modalità più apprezzate. Treno della Dolce Vita, gli itinerari La proposta ispirata alla Dolce Vita percorrerà i binari dalle Alpi alle spiagge del Sud, per un totale di 16mila chilometri di linee ferroviarie. Da qualche settimana sono già aperte le prenotazioni per il treno storico. La partenza è in programma nella primavera del 2024, ma è già possibile prenotare un posto in via prioritaria. Paolo Barletta, a capo del progetto di Arsenale Spa in collaborazione con la divisione Orient Express del gruppo Accor Hotels e con Trenitalia,..
In treno dal Regno Unito per scoprire la Sicilia: il viaggio incanta una famiglia inglese L'avventura di una famiglia inglese, che ha viaggiato in treno fino alla Sicilia, scoprendo splendidi paesaggi e ottimo cibo.
Comunicati Stampa SiciliAmbiente Film Festival, a San Vito Lo Capo la 17ª edizione: un viaggio tra cinema, sostenibilità e diritti umani
Comunicati Stampa Ritorna l’appuntamento di Quattro Calici con “Il vignaiolo si racconta”. Il 19 giugno sarà la volta di Principi di Mola
Comunicati Stampa Expo Osaka 2025, il Made in Sicily incanta il Giappone con due opere che fondono la ceramica siciliana al Kintsugi
Comunicati Stampa “Villaggio Letterario – Libro Fest 2025”, Ustica ospita una settimana di cultura, scienza, archeologia e inclusione
Comunicati Stampa Al via “Summer Edition 2025” allo Stand Florio, il primo appuntamento il 19 giugno con Mario Venuti