E’ una Pasqua molto mite, per non dire calda, in molte aree della Sicilia, dove i termometri hanno varcato la soglia dei+20°C +22°C lungo le coste tirreniche dell’isola, per effetto dei tiepidi venti di scirocco, di caduta dai rilievi del vicino retroterra. Masse d’aria d’estrazione sub-tropicale continentale, in risalita dall’entroterra desertico dell’Algeria orientale e della Libia occidentale, stanno cominciando ad affluire sull’isola, determinando un brusco rialzo dei valori termici, a cavallo dei +20°C +22°C, localmente anche più. Proprio sulle coste della Sicilia tirrenica, dal palermitano al messinese, le raffiche di caduta dello scirocco, “comprimendo” (“compressione adiabatica“) le masse d’aria verso il basso, saranno capaci di far impennare i termometri oltre i +21°C +23°C, mentre il tasso dell’umidità relativa scivolerà al di sotto del 25 % 30 %. Le raffiche di caduta, a tratti anche molto sostenute, insisteranno sulla costa tirrenica siciliana fino alla tarda serata odierna, per attenuarsi di colpo nella successiva nottata.
Temperature in rapido aumento in Sicilia per l’afflusso delle calde masse d’aria sub-tropicali continentali
20 Apr 2014
Daniele Ingemi
Meteoweb