“City lights and Auroras”. In molti hanno sognato almeno una volta nella vita di poterla vedere con i propri occhi, ma per farlo occorre spingersi fino al Polo Nord. Essere spettatori dal vivo di una aurora boreale, il fenomeno ottico luminescente dovuto all’interazione tra particelle solari e ionosfera terrestre, è un privilegio per pochi. C’è qualcuno tra loro che la propria “fortuna” ha voluto condividerla col mondo, regalando scatti mozzafiato dall’interno dell’Iss, la Stazione spaziale internazionale. Così il siciliano Luca Parmitano, che durante la missione “Volare” ha mostrato ai suoi sostenitori gli angoli più suggestivi del pianeta visti dallo spazio, ha puntato ancora più in alto (vezzi da astronauta) immortalando un evento considerato – leggendo i commenti esterrefatti alla foto pubblicata su facebook – il più spettacolare dall’inizio della sua avventura extraterrestre.
[Continua la lettura dell’articolo]