Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Una notte magica, avvolta da storia, bellezza e innovazione. Bulgari ha scelto Taormina, cuore culturale della Sicilia, per svelare la sua nuova collezione di alta gioielleria, Polychroma. Un evento che ha trasformato la perla dello Ionio in una capitale del lusso globale, dove tradizione e avanguardia si sono incontrate sotto il cielo stellato del Teatro Greco.

Celebrità e design tra le pietre della storia

Sotto gli archi antichi del Teatro Greco, il palcoscenico si è acceso con la presenza luminosa di icone internazionali come Lisa Manobal, Priyanka Chopra e Viola Davis, avvolte in creazioni uniche della nuova collezione. Ad aprire la serata, una straordinaria performance di danza diretta da Sir Wayne McGregor, coreografo del Royal Ballet di Londra, ha incantato il pubblico, fondendo movimento, luce e gemme in un affresco contemporaneo.

Polychroma: un’ode al colore

Polychroma, dal greco “molti colori”, è molto più di una collezione: è una dichiarazione di intenti. La direttrice creativa Lucia Silvestri, da 45 anni anima visionaria della Maison romana, ha dato vita a un inno alla pluralità, all’identità e al potere emotivo del colore. Ogni pietra è scelta non per la sua rarità fine a sé stessa, ma per il suo potenziale narrativo. Come ha dichiarato dalle pagine di Vogue: Una pietra va scelta solo se hai già in mente il gioiello che diventerà“.

Gioielli da record e storie da indossare

Tra i capolavori spiccano 5 creazioni iconiche. Il più straordinario è un smeraldo da 241,06 carati, il più grande mai utilizzato da Bulgari, per la collana Magnus Emerald. La collana Cosmic Vault racchiude uno zaffiro pan di zucchero dello Sri Lanka da 123,35 carati e 331 zaffiri dalle sfumature celesti. La Celestial Mosaic si distingue invece per uno spinello da 131,21 carati, il quarto più grande al mondo, incorniciato da un caleidoscopio di gemme preziose.

La Sicilia, crocevia di mondi

La scelta di Taormina non è casuale. In questa terra sospesa tra cielo e mare, tra rovine doriche e saloni barocchi, Bulgari ha trovato il teatro perfetto per celebrare il suo messaggio. Così il Grand Hotel Timeo ha ospitato una cena di gala tra ceramiche di Caltagirone e statue neoclassiche, mentre il San Domenico Palace, ex convento del Quattrocento, è divenuto uno showroom d’arte e gioielli, tra mosaici ravennati e arazzi volanti firmati da Alessandro Florio.

Una nuova visione dell’alta gioielleria

Con 600 creazioni esposte, di cui 250 inedite e 60 dal valore superiore al milione di euro, Bulgari ha scritto un nuovo capitolo nella storia dell’alta gioielleria. Polychroma non celebra solo la bellezza, ma la reinventa. È un atto artistico e sociale, un invito a indossare la luce, ogni giorno.

Articoli correlati