Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato nel settore pubblico: il Ministero dell’Interno ha pubblicato un bando di selezione per l’assunzione di 159 operatori non dirigenziali, da impiegare negli uffici centrali e periferici sparsi su tutto il territorio nazionale, inclusa la Sicilia.
I profili richiesti: amministrativi e tecnici
Il bando prevede due figure professionali:
- 121 operatori amministrativi (area Amministrativa e della Comunicazione);
- 38 operatori tecnici (area Tecnico-Informatica).
I contratti sono a tempo pieno e indeterminato, offrendo quindi un’opportunità concreta per chi è alla ricerca di stabilità occupazionale.

I posti disponibili in Sicilia
Nell’Isola sono 9 le posizioni aperte, distribuite in cinque province:
- Caltanissetta: 1 operatore amministrativo;
- Catania: 3 operatori tecnici;
- Enna: 1 operatore tecnico;
- Palermo: 2 operatori amministrativi e 1 operatore tecnico;
- Trapani: 1 operatore amministrativo.
L’elenco completo delle sedi disponibili è consultabile sul portale Inpa.gov.it.
Chi può partecipare
La selezione è riservata agli iscritti presso i Centri per l’Impiego. I requisiti minimi richiesti sono:
- Cittadinanza italiana o UE;
- Età minima 18 anni;
- Licenza media o assolvimento dell’obbligo scolastico;
- Idoneità fisica;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Nessuna condanna penale o misura di prevenzione;
- Condotta incensurabile;
- Posizione regolare rispetto agli obblighi di leva.
Come funziona la selezione
Il processo è diverso da un concorso pubblico classico. Ecco come si svolge:
Entro il 12 giugno 2025, il Ministero inoltra ai Centri per l’Impiego la richiesta di selezione dei candidati (in numero doppio rispetto ai posti disponibili). I Centri per l’Impiego selezionano i nominativi in base alle graduatorie locali e trasmettono gli elenchi agli uffici del Ministero.
Gli uffici del Ministero convocano i candidati, via PEC, per le prove di idoneità.
Le prove di selezione
Le prove di selezione saranno così articolate:
- Colloquio orale: su ordinamento del Ministero dell’Interno e diritti/doveri dei dipendenti pubblici;
- Prova pratica, differenziata per profilo: riordino fascicoli, uso di software, copia documenti (amministrativi); attività di montaggio/smontaggio, manutenzione, sistemazione ambienti (tecnici).
Come candidarsi
La candidatura dovrà essere presentata direttamente presso il Centro per l’Impiego di riferimento, secondo le modalità che ciascun centro stabilisce.
Il candidato dovrà autocertificare i requisiti richiesti e indicare:
- Dati anagrafici (nome, cognome, codice fiscale);
- Residenza/domicilio;
- Indirizzo PEC personale (obbligatorio);
- Recapito telefonico.
Per i residenti in Sicilia, si consiglia di monitorare il portale SILAV Sicilia, inserendo come parola chiave la provincia di interesse (es. “Palermo”).
Il bando completo è disponibile sul portale ufficiale per il reclutamento della Pubblica Amministrazione: Inpa.gov.it.