Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

La prestigiosa guida “Berebene 2025” del Gambero Rosso, che premia 937 vini e sei etichette a livello nazionale, ha scelto un vino bianco siciliano come vino con il miglior rapporto qualità-prezzo della Sicilia.

Si tratta del “Sicilia Bianco Giato ’23” dell’azienda vitivinicola Centopassi, che prende il nome dal celebre film dedicato a Peppino Impastato, parte del progetto Libera Terra, che si distingue non solo per la qualità del vino, ma anche per il forte impegno sociale e territoriale.

L’azienda siciliana coltiva terreni confiscati alla mafia nell’Alto Belice Corleonese, riportandoli alla loro originaria vocazione agricola. Un impegno che va, dunque, oltre la produzione vinicola, contribuendo a dare nuova vita a territori un tempo segnati dall’illegalità.

Le vigne di Centopassi si estendono tra le province di Palermo e Agrigento, in un’area incontaminata ma particolarmente adatta alla viticoltura grazie alla diversità pedoclimata, che si riflette nella varietà dei vini prodotti, e nell’ampia gamma di sapori autentici e distintivi.

Questo importante riconoscimento mira a valorizzare i vini capaci di esprimere l’essenza di un territorio, la tipicità di un vitigno e la filosofia produttiva di aziende e vignaioli.

La guida Berebene 2025 include una selezione dei migliori vini italiani sotto i 20 euro, disponibili sia nelle enoteche che nei supermercati e negli shop online, 937 etichette d’eccellenza che si distinguono non solo per carattere e personalità, ma anche per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Sicilia Bianco Giato ’23: un blend siciliano di carattere

Il Sicilia Bianco Giato ’23 è un vino ottenuto da un mix di grillo (60%) e catarratto, vinificato esclusivamente in acciaio per mantenere intatta la freschezza e l’espressività dei vitigni autoctoni.

Al naso sprigiona intensi aromi fruttati di pesca e pera matura, intrecciati a delicate note floreali di gelsomino, glicine e margherite gialle. Al palato si distingue per la sua freschezza e sapidità, con un finale succoso e persistente, arricchito da richiami fruttati.

Questo vino ha ottenuto nella guida Berebene 2025 il riconoscimento per il Miglior Rapporto Qualità-Prezzo della Sicilia, oltre a ricevere i “Due Bicchieri Rossi” nella guida Vini d’Italia 2025, raggiungendo la fase finale delle degustazioni.

Un risultato che conferma l’eccellenza della produzione vinicola siciliana, capace di unire qualità, tradizione e un forte legame con il territorio.