La granita siciliana alla pesca è un dessert al cucchiaio rinfrescante e cremoso, ispirato alla classica granita siciliana alle mandorle, perfetto da servire come fine pasto di una cena estiva, in compagnia di amici, o da gustare per una golosa merenda.
Per prepararla, non ti occorrerà la gelatiera, ma solo quattro, semplici, ingredienti. Ti basterà ridurre in purea le pesche, tritandole al coltello, poi lasciarle cuocere a fuoco dolce con lo zucchero semolato, l’acqua e il succo filtrato di mezzo limone; il composto ottenuto dovrà riposare in freezer ed essere mescolato di tanto in tanto, per rompere i cristalli di ghiaccio, fino a quando non risulterà della giusta consistenza.
Scopri come preparare la granita alla pesca seguendo passo passo.

Come preparare la granita siciliana alla pesca
Ingredienti
- 500 gr di pesche mature già pulite
- 150 ml di acqua
- 120 g di zucchero
- ½ limone
- Menta fresca
Procedimento
- Lava le pesche, sbucciale ed elimina il nocciolo, quindi tagliale a fettine;
- Tritale con un coltello fino a ottenere una purea;
- Trasferisci la purea di pesche in un pentolino con lo zucchero e cuoci a fuoco lento per circa 5 minuti, mescolando di continuo;
- Spegni il fuoco, aggiungi l’acqua e il succo di mezzo limone, precedentemente filtrato;
- Mescola e lascia raffreddare;
- Versa il composto in un contenitore basso e largo, mescolando velocemente, poi riponilo nel congelatore;
- Dopo due ore, mescola il composto con la forchetta, così da rompere i cristalli di ghiaccio. Ripeti l’operazione ogni ora, fino a quando non si sarà completata la fase di congelamento. Serviranno circa 4-5 ore;
- Estrai la granita dal freezer 10-15 minuti prima di servirla, quindi distribuiscila con un dosatore da gelato;
- Servi la granita alla pesca, guarnendola con qualche fogliolina di menta e uno spicchio del frutto.
Per realizzarla al meglio, scegli preferibilmente le pesche gialle, mature e profumate. Per una resa ottimale, ricordati di rispettare la proporzione tra gli elementi della ricetta e di pesare accuratamente la dose di zucchero, il cui compito è assicurare che la granita si congeli, senza indurire eccessivamente.
Servi la tua granita alla pesca in una coppetta o un bicchiere, guarnita con una fogliolina di menta o accompagnata con un po’ di panna montata, per renderla ancora più irresistibile.
La granita alla pesca si conserva in freezer, ben chiusa in un contenitore ermetico, per 2-3 settimane. Ti consigliamo di tirarla fuori dal freezer un quarto d’ora prima di gustarla.
Foto da Depositphotos.com