Don Salvatore l’ha fatto di nuovo. Lo chef e monaco benedettino del monastero di San Martino delle Scale di Monreale (Sicilia), che ogni domenica a “Le ricette del convento”, il programma TV in onda su Food Network, ogni domenica, intorno alle 17:30, insieme a Don Anselmo e Don Riccardo, propone deliziosi manicaretti e antiche ricette, anche questa volta ha conquistato il pubblico con una golosa ricetta tipica della tradizione siciliana: il gelo al cioccolato.
Si tratta di un dolce al cucchiaio molto simile al biancomangiare, semplice e veloce da cucinare. Se volete stupire i vostri ospiti con un dessert delizioso, ideale per grandi e piccini e in ogni occasione, questa è la ricetta che fa per voi.
Scopriamo insieme come prepararlo in casa in pochi semplici passi.
La ricetta del gelo al cioccolato
Ingredienti
- 1 litro d’acqua;
- 100 g cacao amaro in polvere;
- 200 g zucchero;
- 160 g amido di mais;
- 1 stecca di cannella;
- granella di pistacchio.

Procedimento
- Per preparare il gelo al cioccolato versate in un pentolino il cacao amaro in polvere, lo zucchero semolato e l’amido di mais;
- Amalgamate gli ingredienti tra loro, in modo da eliminare eventuali grumi e aggiungete man mano dell’acqua fredda e mescolate man mano con una frusta manuale;
- Aggiungete una stecca di cannella e mettete sul fuoco a fiamma bassa;
- Continuate a mescolare fino a che il composto non sarà diventato denso;
- Versate il gelo ancora caldo negli stampini monoporzione o nello stampo da plumcake (in questo caso potrà essere servito tagliato a fette).
- Portate a livello e lasciate raffreddare;
- Trasferite poi in frigorifero per qualche ora (almeno 2-3 ore);
- Quando è bene freddo sformate il gelo dagli stampini e riponete su un piatto;
- Decorate con la granella al pistacchio e servite a tavola.
Buon appetito!
Foto da Food Network