Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

La Sicilia torna al centro della scena televisiva italiana con una straordinaria presenza ai Nastri d’argento 2025. Sono sei gli attori siciliani inseriti nelle cinquine finaliste, e ben tre i titoli ambientati o legati all’Isola che concorrono nella sezione serie tv.

Tra dark comedy, romanzi storici e racconti di formazione, la Sicilia si impone come fucina di narrazioni potenti e autentiche.

In particolare, “The Bad Guy 2”, “Il Gattopardo” e “L’arte della gioia” sono i titoli che portano la Sicilia sotto i riflettori della fiction italiana.

Le tre serie rappresentano un viaggio tra genere e memoria, radici e trasformazioni, rivelando la versatilità di una terra che sa essere sfondo e protagonista.

Sei attori siciliani tra i finalisti

Tra gli attori finalisti spicca il nome di Luigi Lo Cascio, candidato come miglior attore protagonista per il ruolo di Nino Scotellaro in “The Bad Guy 2”.

Selene Caramazza
Selene Caramazza

La serie, vero e proprio caso televisivo, vanta anche due interpreti nella cinquina dei non protagonisti: Selene Caramazza, attrice favarese che dà volto alla poliziotta Leonarda, e Antonio Catania, originario di Acireale, per la parte del boss Mariano Suro.

Il fronte degli attori non protagonisti è dominato dai siciliani. Oltre a Catania, figurano Guido Caprino, nato a Taormina e in gara per la sua prova in “L’arte della gioia”, e Fausto Russo Alesi, palermitano, per “Leopardi – Il poeta dell’infinito”. Tre nomi su cinque: un segnale evidente del fermento interpretativo che attraversa l’Isola.

Infine, il fenomeno del momento Tecla Insolia. Classe 2004, origini siracusane, è già vincitrice del David di Donatello come miglior attrice protagonista per “L’arte della gioia”, serie diretta da Valeria Golino e tratta dall’opera di Goliarda Sapienza. Il suo ruolo di Modesta ha emozionato pubblico e critica. Ora, Insolia è la favorita anche per i Nastri d’argento.

La cerimonia di premiazione dei Nastri d’argento 2025 si terrà il 31 maggio nel prestigioso Teatro di Corte di Palazzo Reale a Napoli. Una cornice d’eccellenza per celebrare una stagione televisiva che ha visto la Sicilia imporsi come protagonista indiscussa.

Articoli correlati