La Sicilia torna sotto i riflettori del grande cinema. Stavolta è il turno di “Mare Fuori”, la serie cult che ha fatto battere il cuore a milioni di spettatori, e che ora mette radici sull’isola con il prequel “Io sono Rosa Ricci“, dedicato alla tormentata e amatissima protagonista interpretata da Maria Esposito.
Lo scorso aprile con due storie Instagram l’attrice aveva svelato la copertina del testo della trama del prequel: “Ho finito di leggere la sceneggiatura del film Io sono Rosa Ricci, e mi viene già da dirvi che vi aspetto al cinema”.
Ora sappiamo che il cuore delle riprese pulserà nella spettacolare Baia di Cornino, nel territorio di Custonaci, in provincia di Trapani.
La Baia di Cornino: un set naturale mozzafiato
Mare cristallino, aspre scogliere e profondi silenzi, la Baia di Cornino è il luogo perfetto per raccontare il passato turbolento di Rosa e incarna alla perfezione l’atmosfera che la produzione intende trasmettere: intensità, bellezza naturale e un senso profondo di isolamento interiore, riflesso perfetto del percorso emotivo di Rosa.
L’ambientazione siciliana aggiunge autenticità e forza visiva alla pellicola, contribuendo al racconto con il fascino unico di paesaggi ancora incontaminati.
Le riprese sono iniziate a maggio 2025 e continueranno nei mesi a venire, con l’obiettivo di chiudere tutto entro fine anno.

Il progetto, la produzione e il cast
La macchina produttiva di “Io sono Rosa Ricci” è quella rodata di Picomedia, lo stesso team che ha portato Mare Fuori al successo. Alla regia c’è Lyda Patitucci, mentre la sceneggiatura è firmata da Maurizio Careddu e Luca Infascelli.
Il film esplora gli anni difficili dell’adolescenza di Rosa Ricci, figlia del boss Don Salvatore Ricci e sorella di Ciro e Pietro. Una discesa nell’ombra, che conduce Rosa all’ingresso nell’Istituto Penale Minorile di Napoli. Un racconto crudo, autentico, umano.
Maria Esposito torna a indossare i panni di Rosa, affiancata da Raiz (Don Salvatore Ricci) e da Antonia Truppo, che interpreterà la madre della ragazza. Una squadra solida, già amata dai fan, pronta a conquistare anche il grande schermo.
Il film sarà distribuito nei cinema italiani da 01 Distribution. L’obiettivo è completare le riprese entro la metà del 2025, prima dell’inizio della produzione della sesta stagione di “Mare Fuori”, prevista per l’estate dello stesso anno.
Ancora una volta la Sicilia non è solo sfondo, ma protagonista. La Baia di Cornino, con la sua forza visiva e il suo fascino selvaggio, dà corpo e anima alla storia di Rosa. Un paesaggio che amplifica le emozioni e porta sullo schermo un’intensità unica.