Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

A Palermo le strisce pedonali diventano intelligenti. Niente più attraversamenti al buio: in ben 50 strade della città verranno installati attraversamenti smart, che si illuminano quando passa un pedone. Un modo semplice, ma geniale, per aumentare la sicurezza, soprattutto di sera o in condizioni di scarsa visibilità.

Il progetto, approvato con una delibera di Giunta il 31 gennaio 2024, è stato finanziato con 250.000 euro, grazie a una convenzione tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Comune di Palermo.

Il progetto, affidato all’AMAT lo scorso 6 febbraio, sarà realizzato da una ditta esterna selezionata tramite gara d’appalto. I lavori partiranno entro 60 giorni con l’obiettivo di garantire un intervento rapido e tangibile sul territorio urbano.

Il Sistema “Pedone Smart”

Cuore dell’iniziativa è il sistema “Pedone Smart”, composto da 36 unità in grado di rilevare la presenza di chi attraversa e di allertare gli automobilisti. In particolare, le strisce si accendono quando qualcuno le attraversa, rendendo impossibile ignorare la presenza di un pedone.

Ma non finisce qui. Il progetto prevede anche l’installazione di 27 lampeggianti, 14 pali stand-alone, ben 480 dispositivi retroriflettenti e attraversamenti rialzati per una superficie complessiva di 100 mq, oltre a 47 lampeggianti aggiuntivi.

Un intervento completo, pensato per rendere le strade palermitane più sicure e vivibili.

Dove arriveranno le strisce intelligenti

Le strisce pedonali intelligenti sbarcheranno in 50 punti strategici della città. Ecco alcune delle vie interessate: via Sacco e Vanzetti, via Alcide De Gasperi, via Oreto, Foro Italico, via Montepellegrino, viale del Fante, via Guglielmo Marconi, viale Francia, viale Strasburgo, viale Diana, viale Margherita di Savoia, viale Croce Rossa-piazza Giovanni Paolo II, corso Calatafimi, via Lincoln, viale Michelangelo, via Pitrè, via Zisa, corso Finocchiaro Aprile, corso Alberto Amedeo/via Lascaris, via Papireto, piazza San Francesco di Paola, via Dante, via Serradifalco, viale dell’Olimpo, via Barcarello, via Giotto, via Armando Diaz, viale Placido Rizzotto, via Filippo Brunelleschi, corso dei Mille, via Malaspina, via Damiani Almeyda, via Aquileia, via dei Nebrodi, via Eugenio L’Emiro, via Ernesto Basile, via Gaetano Lodato, via Roma, via Vincenzo Errante, corso Tukory, via Generale Dalla Chiesa e via Mattei.

Insomma, un vero e proprio restyling urbano che mette al centro le persone e il loro diritto a muoversi in sicurezza. Con le strisce pedonali intelligenti, Palermo accende la luce su un modo nuovo di vivere la città: più sicuro, più moderno, più attento alle persone.

Un’idea semplice ma efficace, che unisce tecnologia e quotidianità per trasformare ogni attraversamento in un gesto di cura. Segno che la città non si ferma, ma cammina veloce verso il futuro.