Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Pecorino Siciliano tra i migliori formaggi del mondo. Il verdetto arriva da TasteAtlas.com, vera guida di portata globale ai cibi più apprezzati, che ha stilato l’elenco del 100 prodotti di eccellenza. In totale, il portale ha catalogato 1.378 formaggi, raccogliendo oltre 36mila recensioni, delle quali sono state ritenute valide circa 24.200.

In questo viaggio mondiale tra le migliori produzioni casearie, non manca una tappa in Sicilia, con un suo prodotto di antica tradizione. Il formaggio siciliano è una componente essenziale della tradizione gastronomica dell’isola, con una varietà di tipologie che riflettono la ricchezza del territorio e la diversità delle sue risorse agricole.

La produzione ha radici antiche, risalenti ai tempi dei Greci e dei Romani, e nel corso dei secoli ha saputo conservare e perfezionare tecniche tradizionali, tramandate di generazione in generazione. Ogni formaggio racconta una storia di territori unici e di antiche pratiche casearie, offrendo un viaggio sensoriale attraverso i sapori autentici dell’isola.

Il nostro Pecorino si è piazzato al 59esimo posto della classifica. Considerato che si tratta di formaggi di tutto il mondo e il numero elevatissimo di prodotti recensiti, è un risultato non da poco. Viene fatto esclusivamente con latte di pecora: ha un sapore deciso e un aroma che varia a seconda della stagionatura, che può variare. Si consuma da solo, ma anche in abbinamento a paste, zuppe e preparazioni di ogni tipo.

“Uno dei più antichi prodotti in Europa, il Pecorino Siciliano è un formaggio a pasta semicotta e dura, prodotto con latte intero crudo proveniente da diverse razze ovine allevate in tutta la Sicilia – scrive TasteAtlas. Facilmente distinguibile per il motivo a canestro intrecciato sulla crosta, questo tipo di Pecorino ha un pronunciato aroma erbaceo e un sapore piccante ben equilibrato, che tende a diventare più forte con la maturazione del formaggio”.

“Sia il Pecorino Siciliano fresco che quello semistagionato sono ottimi come formaggi da tavola, tipicamente serviti con pane e olive, mentre le versioni più stagionate sono particolarmente adatte per grattugiare e insaporire vari primi piatti”.

Foto: Depositphotos.com