Avete mai assaggiato la corona ai calamari?
La corona ai calamari è uno dei piatti tipici della tradizione siciliana. Si chiama corona ai calamari per via della sua forma così imponente. Vediamo subito la ricetta per quattro persone.
INGREDIENTI
- pepe
- aglio
- sale
- burro
- calamaro
- olio di oliva extravergine
- pomodoro concentrato
- prezzemolo
- vino bianco
- zucchero
- brodo di pesce
- cipolla
- riso
- pomodoro polpa
Preparazione della corona ai calamari
1) Prepara i molluschi, quindi pensa alla loro pulizia: separa la sacca dai tentacoli, priva le sacche delle interiora e stacca gli occhi e il becco centrale dai tentacoli. Togli la pelle con delicatezza, lavali accuratamente e ricava degli anelli dalle sacche e dei pezzetti dai tentacoli.
2) Sbuccia la cipolla e l’aglio e tritali. Versa l’olio in una casseruola e procedi con il soffritto. Aggiungi i calamari e falli insaporire per qualche minuto mescolando di tanto in tanto. Sfuma con il vino, quindi aggiungi la polpa di pomodoro e il concentrato diluito con acqua. Aggiungi mezzo cucchiaino di zucchero e regola di sale e pepe.
Prosegui la cottura a fiamma bassa per un’ora e 20 minuti, tenendo coperto il recipiente. Controlla se il sugo si registringe troppo, in caso, versa mezzo bicchiere di acqua per proseguire nella cottura.
Presentazione della corona ai calamari
1) Fai appassire il resto della cipolla in un tegame largo adatto anche per la cottura in forno insieme a 40 g di burro. Unisci il riso e tostalo a fuoco vivace. Aggiungi il brodo bollente e fai cuocere.
Metti il tegame in forno già caldo a 180° per ultimare la cottura del riso.
2) Ungi con il rimanente burro uno stampo ad anello e versaci il riso formando una corona. Premilo bene con il dorso di un cucchiaio per compattarlo e lascialo riposare per qualche minuto.
3) Quando i calamari saranno cotti, unisci il prezzemolo tritato. Sforma l’anello di riso su un piatto da portata e servi la corona ai calamari disponendo al centro i molluschi. Infine aggiungi una colata di sugo per ammorbidire il tutto.