Oggi, lunedì 3 marzo, la Sicilia raggiunge un importante traguardo, cioè la proclamazione come European Region of Gastronomy 2025 da parte dell’Istituto Internazionale di Gastronomia, Cultura, Arti e Turismo (IGCAT).
La Sicilia è la prima regione italiana a ricevere questo prestigioso riconoscimento, che la consacra protagonista sulla scena internazionale non solo per la sua tradizione culinaria, ma anche per il valore economico e culturale dei suoi prodotti certificati DOP e IGP. “Questo premio celebra la capacità della Regione di trasformare il proprio patrimonio gastronomico in un motore di sviluppo sostenibile e di promozione del territorio, confermando la Sicilia come eccellenza nel panorama mondiale”, ha dichiarato Salvatore Barbagallo, Assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana.
La Sicilia e il suo celebre olio extravergine d’oliva, sono al centro della scena in questi giorni a Verona, in occasione di Sol 2025, l’evento internazionale dedicato all’olio di qualità. Protagonista indiscusso è già stato l’oro verde siciliano, simbolo di una cultura millenaria e di una tradizione agroalimentare d’eccellenza.
Uno show cooking organizzato dall’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio (IRVO), ha offerto al pubblico un’immersione tra cultura e innovazione, celebrando le peculiarità del brand Sicilia. Chef di fama e professionisti del settore hanno guidato i partecipanti in un viaggio sensoriale unico, attraverso ricette autentiche della tradizione che esaltano le straordinarie qualità aromatiche e organolettiche dell’olio EVO siciliano.
Lo show cooking si è inserito nel ricco programma di Sol 2025, che dal 2 al 4 marzo accoglie produttori, esperti e appassionati presso Veronafiere, confermandosi come evento di riferimento per il settore. Foto: Depositphotos.com.