Le frittelle di broccoli in pastella sono un delizioso antipasto, ma sono perfette anche come stuzzichino o, perché no, come contorno. Gli ingredienti sono semplici, ma la presenza della pasta d’acciughe da’ al piatto un qualcosa in più che non guasta. La ricetta, che proviene dalle monache benedettine di Catania, è stata presentata nel corso di una puntata de Le Ricette del Convento, il programma di Food Network girato a San Martino delle Scale, proprio a due passi da Palermo.
Leggendo ingredienti e procedimento, vi renderete conto della facilità della preparazione. Potrebbe essere un po’ impegnativa la fase preparatoria del broccolo, che dovrete pulire e tagliare ma, per il resto, sarà tutto molto facile. Non indugiamo oltre e mettiamoci ai fornelli!
Ingredienti e procedimento
- Broccoli, 500 g
- Uova, 3
- Farina, 200 g
- Pasta d’acciughe, 1 cucchiaio
- Olio per friggere
Per fare le frittelle, sbollentate i broccoli tagliati a tocchetti in acqua bollente, con un po’ di sale: non troppo, è giusto per dare un po’ di sapidità (la ricetta include la pasta d’acciughe, quindi non bisogna aggiungere troppo sale). I broccoli non richiedono una cottura troppo lunga: lasciateli sul fuoco in pentola con il coperchio, devono rimanere sodi e compatti, ma comunque dovete riuscire a infilzarli con una forchetta.
Sbattete le uova in una ciotola e unitevi la farina setacciata, aiutandovi con una frusta. Qualora la pastella fosse troppo dura, potete aggiungere dell’acqua. Questo tipo di ricetta può adattarsi anche ai cavolfiori o altre verdure: lasciatevi guidare dalla fantasia. Scolate i broccoli, quindi continuate a lavorare la pastella, mescolando e aggiustando eventualmente di acqua: questa operazione va fatta con lentezza, in modo da raggiungere la giusta consistenza (la pastella non deve essere né troppo liquida, né troppo compatta).
Aggiungete alla pastella la pasta d’acciughe e fatela sciogliere (cambierà il colore della pastella). Accertatevi che la pastella abbia ricoperto tutta la superficie dei broccoli. Intingete i broccoli nella pastella, quindi friggeteli in olio ben caldo, giusto il tempo di dorarsi. Quando sono pronte, potete impiattare: buon appetito! Se le frittelle di broccoli vi sono piaciute, provate anche queste polpette di melanzane. Di seguito, trovate il video con tutti i passaggi.