Gli arancini di Montalbano: la cucina siciliana di Andrea Camilleri Un piacere per gli occhi e per il palato, da consumare in religioso silenzio. Tra le tante cose che abbiamo imparato dai romanzi di Andrea Camilleri, c'è anche l'importanza della ...
Ricetta delle polpette in foglia di limone, un classico della tradizione siciliana Un piacere per gli occhi e per il palato, da consumare in religioso silenzio. Tra le tante cose che abbiamo imparato dai romanzi di Andrea Camilleri, c'è anche l'importanza della cucina siciliana. Le ricette vanno rispettate, assaporate e descritte con cura. Nelle opere dello scrittore scomparso il 17 luglio 2019, ci sono tante pagine dedicate al gusto. Leggi anche > A tavola con Montalbano: i piatti del Commissario Una festa per chi conosce la cucina dell'Isola e una scoperta per chi non l'ha mai assaggiata. Per onorare la memoria del Maestro, abbiamo pensato di riportavi un passo da "Gli arancini di Montalbano", con la descrizione dei celebri arancini preparati da Adelina. Gli arancini di Montalbano «Gesù, gli arancini di Adelina! Li aveva assaggiati solo una volta: un ricordo che sicuramente..
Salsiccia in teglia alla Siciliana ricetta della tradizione Un piacere per gli occhi e per il palato, da consumare in religioso silenzio. Tra le tante cose che abbiamo imparato dai romanzi di Andrea Camilleri, c'è anche l'importanza della cucina siciliana. Le ricette vanno rispettate, assaporate e descritte con cura. Nelle opere dello scrittore scomparso il 17 luglio 2019, ci sono tante pagine dedicate al gusto. Leggi anche > A tavola con Montalbano: i piatti del Commissario Una festa per chi conosce la cucina dell'Isola e una scoperta per chi non l'ha mai assaggiata. Per onorare la memoria del Maestro, abbiamo pensato di riportavi un passo da "Gli arancini di Montalbano", con la descrizione dei celebri arancini preparati da Adelina. Gli arancini di Montalbano «Gesù, gli arancini di Adelina! Li aveva assaggiati solo una volta: un ricordo che sicuramente..
Scuma Fritta, ricetta della tradizionale pasta fritta siciliana Un piacere per gli occhi e per il palato, da consumare in religioso silenzio. Tra le tante cose che abbiamo imparato dai romanzi di Andrea Camilleri, c'è anche l'importanza della cucina siciliana. Le ricette vanno rispettate, assaporate e descritte con cura. Nelle opere dello scrittore scomparso il 17 luglio 2019, ci sono tante pagine dedicate al gusto. Leggi anche > A tavola con Montalbano: i piatti del Commissario Una festa per chi conosce la cucina dell'Isola e una scoperta per chi non l'ha mai assaggiata. Per onorare la memoria del Maestro, abbiamo pensato di riportavi un passo da "Gli arancini di Montalbano", con la descrizione dei celebri arancini preparati da Adelina. Gli arancini di Montalbano «Gesù, gli arancini di Adelina! Li aveva assaggiati solo una volta: un ricordo che sicuramente..
Ritrovati quattro racconti giovanili di Andrea Camilleri Un piacere per gli occhi e per il palato, da consumare in religioso silenzio. Tra le tante cose che abbiamo imparato dai romanzi di Andrea Camilleri, c'è anche l'importanza della cucina siciliana. Le ricette vanno rispettate, assaporate e descritte con cura. Nelle opere dello scrittore scomparso il 17 luglio 2019, ci sono tante pagine dedicate al gusto. Leggi anche > A tavola con Montalbano: i piatti del Commissario Una festa per chi conosce la cucina dell'Isola e una scoperta per chi non l'ha mai assaggiata. Per onorare la memoria del Maestro, abbiamo pensato di riportavi un passo da "Gli arancini di Montalbano", con la descrizione dei celebri arancini preparati da Adelina. Gli arancini di Montalbano «Gesù, gli arancini di Adelina! Li aveva assaggiati solo una volta: un ricordo che sicuramente..
Trovati in cantina foto e scritti inediti di Andrea Camilleri: “Un vero tesoro” Un piacere per gli occhi e per il palato, da consumare in religioso silenzio. Tra le tante cose che abbiamo imparato dai romanzi di Andrea Camilleri, c'è anche l'importanza della cucina siciliana. Le ricette vanno rispettate, assaporate e descritte con cura. Nelle opere dello scrittore scomparso il 17 luglio 2019, ci sono tante pagine dedicate al gusto. Leggi anche > A tavola con Montalbano: i piatti del Commissario Una festa per chi conosce la cucina dell'Isola e una scoperta per chi non l'ha mai assaggiata. Per onorare la memoria del Maestro, abbiamo pensato di riportavi un passo da "Gli arancini di Montalbano", con la descrizione dei celebri arancini preparati da Adelina. Gli arancini di Montalbano «Gesù, gli arancini di Adelina! Li aveva assaggiati solo una volta: un ricordo che sicuramente..
Eventi Giornata ecologica di Primavera, iniziativa per la tutela dell’ambiente e la sensibilizzazione alla biodiversità nel Parco delle Madonie
Economia&Lavoro La Carota Novella di Ispica Igp conquista l’Italia e punta con forza al mercato nazionale
Comunicati Stampa Gabriele Nicotra, fondatore dell’accademia di Estetica Accademia Nicotra ospite al podcast Egoriferiti