Basiluzzo, il fratello minore di Panarea: lo strepitoso isolotto vulcanico Basiluzzo è uno degli isolotti di Panarea, nelle Isole Eolie. Sebbene le sue dimensioni non siano grandi, ha una grande storia e, ancora oggi, mantiene vivo l'interesse degli espe...
Cala Junco a Panarea: smeraldo incastonato tra le rocce Basiluzzo è uno degli isolotti di Panarea, nelle Isole Eolie. Sebbene le sue dimensioni non siano grandi, ha una grande storia e, ancora oggi, mantiene vivo l'interesse degli esperti. Vi piacerebbe scoprire cosa rende unico questo piccolo "fratello" delle 7 sorelle Eolie? Facciamo un tuffo nella sua storia e nelle curiosità. Basiluzzo La sua altezza massima è di 165 metri e la sua superficie è di 0,5 km². Si trova a meno di due miglia nautiche a Nord-Est di Panarea ed è uno degli isolotti minori dell'arcipelago vulcanico delle Eolie. Da un punto di vista geologico, Basiluzzo è un centro eruttivo formatosi circa 50mila anni fa e rientra proprio nel sistema vulcanico della sorella maggiore Panarea, che un tempo era molto più grande. Nonostante l'attività vulcanica dell'isola sia terminata migliaia..
Panarea, la più piccola e mondana delle Isole Eolie: così bella, che sembra dipinta Basiluzzo è uno degli isolotti di Panarea, nelle Isole Eolie. Sebbene le sue dimensioni non siano grandi, ha una grande storia e, ancora oggi, mantiene vivo l'interesse degli esperti. Vi piacerebbe scoprire cosa rende unico questo piccolo "fratello" delle 7 sorelle Eolie? Facciamo un tuffo nella sua storia e nelle curiosità. Basiluzzo La sua altezza massima è di 165 metri e la sua superficie è di 0,5 km². Si trova a meno di due miglia nautiche a Nord-Est di Panarea ed è uno degli isolotti minori dell'arcipelago vulcanico delle Eolie. Da un punto di vista geologico, Basiluzzo è un centro eruttivo formatosi circa 50mila anni fa e rientra proprio nel sistema vulcanico della sorella maggiore Panarea, che un tempo era molto più grande. Nonostante l'attività vulcanica dell'isola sia terminata migliaia..
Giulia Arena torna nella sua Sicilia: «Panarea ha un fascino incredibile» Basiluzzo è uno degli isolotti di Panarea, nelle Isole Eolie. Sebbene le sue dimensioni non siano grandi, ha una grande storia e, ancora oggi, mantiene vivo l'interesse degli esperti. Vi piacerebbe scoprire cosa rende unico questo piccolo "fratello" delle 7 sorelle Eolie? Facciamo un tuffo nella sua storia e nelle curiosità. Basiluzzo La sua altezza massima è di 165 metri e la sua superficie è di 0,5 km². Si trova a meno di due miglia nautiche a Nord-Est di Panarea ed è uno degli isolotti minori dell'arcipelago vulcanico delle Eolie. Da un punto di vista geologico, Basiluzzo è un centro eruttivo formatosi circa 50mila anni fa e rientra proprio nel sistema vulcanico della sorella maggiore Panarea, che un tempo era molto più grande. Nonostante l'attività vulcanica dell'isola sia terminata migliaia..
Cultura&Spettacoli Novant’anni e una vita per il teatro: il maestro siciliano Sergio Ammirata premiato al Campidoglio
Cultura&Spettacoli Daniele Gonciaruk, chi è l’attore siciliano che dà vita a Nino Bixio nel film “L’Abbaglio”
Conoscere la Sicilia Mappamondo di Ebstorf, storia della mappa in cui la Sicilia ha la forma di un cuore