Nel 1904 il più importante collegamento tra Europa del Sud ed Europa del Nord partiva dalla Sicilia Forse non tutti lo sanno, ma nel 1904 dalla Sicilia partiva il Lapponia Express, un treno che ha permesso il collegamento diretto tra la città di Palermo e quella di Narvik, in No...
Coronavirus, Silvestri: “Non ci sono segni ritorno di fiamma del virus” Forse non tutti lo sanno, ma nel 1904 dalla Sicilia partiva il Lapponia Express, un treno che ha permesso il collegamento diretto tra la città di Palermo e quella di Narvik, in Norvegia. In quell'anno, il treno ha viaggiato nei mesi di luglio e agosto, configurandosi come primo grande collegamento tra Europa del Sud ed Europa del Nord. Quello che vedete in foto è l'orario del Lapponia Express, un documento davvero prezioso, condiviso dalla Fondazione FS Italiane. Stando a quanto si legge, ci sarebbero voluti 6 giorni per raggiungere la Norvegia dalla Sicilia. Come si vede, era un vero e proprio viaggio attraverso l'Italia (che passava da città come Messina, Napoli, Roma, Firenze e Venezia), ma anche attraverso l'Europa, attraverso località con Innsbruck, Monaco e Stoccolma. Destinazione finale, era Narvik...
Incinta col Coronavirus a Palermo: condizioni gravissime, arrivano sacche di plasma da Pavia Forse non tutti lo sanno, ma nel 1904 dalla Sicilia partiva il Lapponia Express, un treno che ha permesso il collegamento diretto tra la città di Palermo e quella di Narvik, in Norvegia. In quell'anno, il treno ha viaggiato nei mesi di luglio e agosto, configurandosi come primo grande collegamento tra Europa del Sud ed Europa del Nord. Quello che vedete in foto è l'orario del Lapponia Express, un documento davvero prezioso, condiviso dalla Fondazione FS Italiane. Stando a quanto si legge, ci sarebbero voluti 6 giorni per raggiungere la Norvegia dalla Sicilia. Come si vede, era un vero e proprio viaggio attraverso l'Italia (che passava da città come Messina, Napoli, Roma, Firenze e Venezia), ma anche attraverso l'Europa, attraverso località con Innsbruck, Monaco e Stoccolma. Destinazione finale, era Narvik...
Ecco perché in Sicilia si dice ‘Alla sanfasò’ Forse non tutti lo sanno, ma nel 1904 dalla Sicilia partiva il Lapponia Express, un treno che ha permesso il collegamento diretto tra la città di Palermo e quella di Narvik, in Norvegia. In quell'anno, il treno ha viaggiato nei mesi di luglio e agosto, configurandosi come primo grande collegamento tra Europa del Sud ed Europa del Nord. Quello che vedete in foto è l'orario del Lapponia Express, un documento davvero prezioso, condiviso dalla Fondazione FS Italiane. Stando a quanto si legge, ci sarebbero voluti 6 giorni per raggiungere la Norvegia dalla Sicilia. Come si vede, era un vero e proprio viaggio attraverso l'Italia (che passava da città come Messina, Napoli, Roma, Firenze e Venezia), ma anche attraverso l'Europa, attraverso località con Innsbruck, Monaco e Stoccolma. Destinazione finale, era Narvik...
Le origini della lingua siciliana: dalle dominazioni di Elimi e Siculi fino all’Immigrazione in America Forse non tutti lo sanno, ma nel 1904 dalla Sicilia partiva il Lapponia Express, un treno che ha permesso il collegamento diretto tra la città di Palermo e quella di Narvik, in Norvegia. In quell'anno, il treno ha viaggiato nei mesi di luglio e agosto, configurandosi come primo grande collegamento tra Europa del Sud ed Europa del Nord. Quello che vedete in foto è l'orario del Lapponia Express, un documento davvero prezioso, condiviso dalla Fondazione FS Italiane. Stando a quanto si legge, ci sarebbero voluti 6 giorni per raggiungere la Norvegia dalla Sicilia. Come si vede, era un vero e proprio viaggio attraverso l'Italia (che passava da città come Messina, Napoli, Roma, Firenze e Venezia), ma anche attraverso l'Europa, attraverso località con Innsbruck, Monaco e Stoccolma. Destinazione finale, era Narvik...
Ecco 10 parole italiane che esistono grazie alla lingua siciliana Forse non tutti lo sanno, ma nel 1904 dalla Sicilia partiva il Lapponia Express, un treno che ha permesso il collegamento diretto tra la città di Palermo e quella di Narvik, in Norvegia. In quell'anno, il treno ha viaggiato nei mesi di luglio e agosto, configurandosi come primo grande collegamento tra Europa del Sud ed Europa del Nord. Quello che vedete in foto è l'orario del Lapponia Express, un documento davvero prezioso, condiviso dalla Fondazione FS Italiane. Stando a quanto si legge, ci sarebbero voluti 6 giorni per raggiungere la Norvegia dalla Sicilia. Come si vede, era un vero e proprio viaggio attraverso l'Italia (che passava da città come Messina, Napoli, Roma, Firenze e Venezia), ma anche attraverso l'Europa, attraverso località con Innsbruck, Monaco e Stoccolma. Destinazione finale, era Narvik...
Cultura&Spettacoli Sicilia prima nelle preferenze per i ponti di primavera, è la meta più cercata dagli italiani
Comunicati Stampa “Miglior Sommelier 2025”: candidati e curiosità della sesta edizione del concorso di Ais Sicilia
Comunicati Stampa Water Festival, a Isola delle Femmine la kermesse sportiva con diverse competizioni