La leggenda del fiume di latte: così in Sicilia un fiume divenne bianco Una leggenda siciliana davvero insolita. Nei pressi di Catenanuova ci sono i resti di un'antica masseria che ha molto da raccontare. La sua storia si intreccia con la leggenda e co...
Goethe a Catania: dal fuoco dell’Etna alle rocce di Jaci Una leggenda siciliana davvero insolita. Nei pressi di Catenanuova ci sono i resti di un'antica masseria che ha molto da raccontare. La sua storia si intreccia con la leggenda e con un fiume diventato incredibilmente bianco. La masseria si chiama fondaco Cuba: ecco cosa la rende speciale. Quando si parla di leggende siciliane, è difficile comprendere dove finisca la fantasia e dove inizi la realtà. I racconti che vengono tramandati da una generazione all'altra, infatti, sono spesso così avvincenti da spingerci a crederci che siano davvero avvenuti, anche se non sempre ci sono prove a supporto. Scoprire queste storie rimane, comunque, un'attività molto interessante. Oggi ci fermiamo a Catenanuova, in provincia di Catania, per parlare della leggenda del fiume di latte. Si narra che un cavaliere, volendo ricevere a tutti..
La leggenda della Pietra dei Giudei del Duomo di Messina Una leggenda siciliana davvero insolita. Nei pressi di Catenanuova ci sono i resti di un'antica masseria che ha molto da raccontare. La sua storia si intreccia con la leggenda e con un fiume diventato incredibilmente bianco. La masseria si chiama fondaco Cuba: ecco cosa la rende speciale. Quando si parla di leggende siciliane, è difficile comprendere dove finisca la fantasia e dove inizi la realtà. I racconti che vengono tramandati da una generazione all'altra, infatti, sono spesso così avvincenti da spingerci a crederci che siano davvero avvenuti, anche se non sempre ci sono prove a supporto. Scoprire queste storie rimane, comunque, un'attività molto interessante. Oggi ci fermiamo a Catenanuova, in provincia di Catania, per parlare della leggenda del fiume di latte. Si narra che un cavaliere, volendo ricevere a tutti..
Leggenda del Bosco di Salaparuta e della sua strega vendicativa Una leggenda siciliana davvero insolita. Nei pressi di Catenanuova ci sono i resti di un'antica masseria che ha molto da raccontare. La sua storia si intreccia con la leggenda e con un fiume diventato incredibilmente bianco. La masseria si chiama fondaco Cuba: ecco cosa la rende speciale. Quando si parla di leggende siciliane, è difficile comprendere dove finisca la fantasia e dove inizi la realtà. I racconti che vengono tramandati da una generazione all'altra, infatti, sono spesso così avvincenti da spingerci a crederci che siano davvero avvenuti, anche se non sempre ci sono prove a supporto. Scoprire queste storie rimane, comunque, un'attività molto interessante. Oggi ci fermiamo a Catenanuova, in provincia di Catania, per parlare della leggenda del fiume di latte. Si narra che un cavaliere, volendo ricevere a tutti..
La leggenda della Madonna del Castello di Palma di Montechiaro Una leggenda siciliana davvero insolita. Nei pressi di Catenanuova ci sono i resti di un'antica masseria che ha molto da raccontare. La sua storia si intreccia con la leggenda e con un fiume diventato incredibilmente bianco. La masseria si chiama fondaco Cuba: ecco cosa la rende speciale. Quando si parla di leggende siciliane, è difficile comprendere dove finisca la fantasia e dove inizi la realtà. I racconti che vengono tramandati da una generazione all'altra, infatti, sono spesso così avvincenti da spingerci a crederci che siano davvero avvenuti, anche se non sempre ci sono prove a supporto. Scoprire queste storie rimane, comunque, un'attività molto interessante. Oggi ci fermiamo a Catenanuova, in provincia di Catania, per parlare della leggenda del fiume di latte. Si narra che un cavaliere, volendo ricevere a tutti..
Leggenda di Capo Rossello: ‘U Zitu e ‘A Zita uniti per sempre Una leggenda siciliana davvero insolita. Nei pressi di Catenanuova ci sono i resti di un'antica masseria che ha molto da raccontare. La sua storia si intreccia con la leggenda e con un fiume diventato incredibilmente bianco. La masseria si chiama fondaco Cuba: ecco cosa la rende speciale. Quando si parla di leggende siciliane, è difficile comprendere dove finisca la fantasia e dove inizi la realtà. I racconti che vengono tramandati da una generazione all'altra, infatti, sono spesso così avvincenti da spingerci a crederci che siano davvero avvenuti, anche se non sempre ci sono prove a supporto. Scoprire queste storie rimane, comunque, un'attività molto interessante. Oggi ci fermiamo a Catenanuova, in provincia di Catania, per parlare della leggenda del fiume di latte. Si narra che un cavaliere, volendo ricevere a tutti..
Catania Catania, alla ricercatrice Maria Rosaria Tropea il Premio Kuliscioff: “Qui si fa ricerca di qualità”
Cultura&Spettacoli Marco Baldini: “Il rapporto con Fiorello è irrecuperabile, ho fatto errori imperdonabili”
Agrigento Ritorno alle radici in Sicilia, bando con Farm Cultural Park per gli artisti italiani nel mondo