Lello Analfino, biografia, carriera, età, curiosità sul frontman dei Tinturia Biografia e carriera di Lello Analfino: dove è nato, quanti anni ha, com'è diventato famoso.
Tinturia, storia, discografia e curiosità sulla band siciliana di Lello Analfino Tinturia, tutto quello che c'è da sapere sul gruppo musicale siciliano di Lello Analfino. Storia, formazione, discografia e altre collaborazioni. Dagli esordi al successo, tutte l...
“Precario”, il videoclip di Lello Analfino e i Tinturia Tinturia, tutto quello che c'è da sapere sul gruppo musicale siciliano di Lello Analfino. Storia, formazione, discografia e altre collaborazioni. Dagli esordi al successo, tutte le curiosità per scoprire meglio la band: chi canta nei Tinturia, chi ha scritto Cocciu d'amuri. Tinturia Inventori del genere "sbrong" cioè un genere musicale che mescola rock, pop folk, ska, funk, rap e reggae, i Tinturia si distinguono fin dalla loro nascita, grazie a ironia e richiami alla tradizione siciliana. Travolgenti e trascinanti, conquistano il pubblico che non può fare a meno di saltare e battere le mani a tempo. Il significato del nome Tinturia è "monellerie" in siciliano (esiste anche un'accezione di "pigrizia"). La vena artistica estrosa e geniale del frontman Lello Analfino diventa immediatamente tratto distintivo del gruppo. La band nasce nel 1996..
Nati Stanchi di Ficarra e Picone compie 20 anni: “Un film a cui vogliamo molto bene” Tinturia, tutto quello che c'è da sapere sul gruppo musicale siciliano di Lello Analfino. Storia, formazione, discografia e altre collaborazioni. Dagli esordi al successo, tutte le curiosità per scoprire meglio la band: chi canta nei Tinturia, chi ha scritto Cocciu d'amuri. Tinturia Inventori del genere "sbrong" cioè un genere musicale che mescola rock, pop folk, ska, funk, rap e reggae, i Tinturia si distinguono fin dalla loro nascita, grazie a ironia e richiami alla tradizione siciliana. Travolgenti e trascinanti, conquistano il pubblico che non può fare a meno di saltare e battere le mani a tempo. Il significato del nome Tinturia è "monellerie" in siciliano (esiste anche un'accezione di "pigrizia"). La vena artistica estrosa e geniale del frontman Lello Analfino diventa immediatamente tratto distintivo del gruppo. La band nasce nel 1996..
È uscito “Mi fai stare bene”, il nuovo singolo di Lello Analfino Tinturia, tutto quello che c'è da sapere sul gruppo musicale siciliano di Lello Analfino. Storia, formazione, discografia e altre collaborazioni. Dagli esordi al successo, tutte le curiosità per scoprire meglio la band: chi canta nei Tinturia, chi ha scritto Cocciu d'amuri. Tinturia Inventori del genere "sbrong" cioè un genere musicale che mescola rock, pop folk, ska, funk, rap e reggae, i Tinturia si distinguono fin dalla loro nascita, grazie a ironia e richiami alla tradizione siciliana. Travolgenti e trascinanti, conquistano il pubblico che non può fare a meno di saltare e battere le mani a tempo. Il significato del nome Tinturia è "monellerie" in siciliano (esiste anche un'accezione di "pigrizia"). La vena artistica estrosa e geniale del frontman Lello Analfino diventa immediatamente tratto distintivo del gruppo. La band nasce nel 1996..
Comunicati Stampa SiciliAmbiente Film Festival, a San Vito Lo Capo la 17ª edizione: un viaggio tra cinema, sostenibilità e diritti umani
Comunicati Stampa Ritorna l’appuntamento di Quattro Calici con “Il vignaiolo si racconta”. Il 19 giugno sarà la volta di Principi di Mola
Comunicati Stampa Expo Osaka 2025, il Made in Sicily incanta il Giappone con due opere che fondono la ceramica siciliana al Kintsugi
Comunicati Stampa “Villaggio Letterario – Libro Fest 2025”, Ustica ospita una settimana di cultura, scienza, archeologia e inclusione
Comunicati Stampa Al via “Summer Edition 2025” allo Stand Florio, il primo appuntamento il 19 giugno con Mario Venuti