Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

All’Antico Vinaio, celebre marchio fiorentino diventato fenomeno internazionale grazie alle sue schiacciate extralarge e alle lunghe code che si formano davanti ai suoi locali, aprirà a Palermo. Si tratta della 44esima apertura nazionale per il gruppo fondato da Tommaso Mazzanti e rappresenta un’importante tappa nell’espansione verso il Sud Italia, in una città nota per la sua forte identità gastronomica.

Come riportato da PalermoToday, la nuova sede sorgerà in via Magliocco, all’angolo con piazzetta Flaccovio, nei locali che un tempo ospitavano lo storico Charleston. Lo stabile è stato oggetto di una lunga trattativa durata diversi mesi. A complicare l’accordo alcune clausole contrattuali restrittive, tra cui il divieto di somministrazione di caffè per evitare conflitti con attività limitrofe.

Il punto vendita palermitano avrà una superficie complessiva di oltre 300 metri quadri, tra piano terra e cantinato. Al suo interno troveranno posto una cucina a vista, alcuni tavolini interni, un dehors esterno, e spazi tecnici come le celle frigorifere. L’allestimento riprodurrà il format toscano tipico del brand.

Per l’apertura si prevede l’assunzione di circa 10 persone. Durante la fase iniziale, un team inviato da Firenze formerà il personale secondo gli standard aziendali. In seguito, verranno inserite risorse locali per creare un legame più solido con il territorio.

Le dichiarazioni sui social e la visione del progetto

Sui social,il brand ha condiviso l’entusiasmo per l’apertura palermitana, sottolineandone il valore strategico: “L’apertura di Palermo per il nostro gruppo sarà la nostra conferma dell’espansione su tutto il territorio Nazionale dal Nord al Sud!”.

E, ancora: “Città come Palermo e tantissime altre, sappiamo anche noi che hanno una cultura ed una tradizione gastronomica importante, noi non ci sostituiremo mai ad i prodotti tipici di ogni regione ed il nostro obiettivo non è certo lavorare prettamente con il turismo (che giustamente assaggerà i prodotti tipici della città) ma il nostro obiettivo è lavorare con le persone del posto, con le persone che vivano a Palermo e con le persone che spero ci verranno a trovare dalla Sicilia”.

Quindi la conclusione: “Noi vogliamo e cerchiamo di essere un’alternativa a tutti i fast food che ci sono in Italia. Grazie di cuore alle migliaia di persone che ci hanno scritto stra felici per il nostro primo approdo in Sicilia. Che sia il primo di tanti.”

Prima di Palermo, All’Antico Vinaio ha inaugurato nuovi punti vendita a Roma Termini e Bari. Con sedi già attive a Firenze, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Verona, New York, Miami e Los Angeles, il brand consolida così la propria presenza anche nel Sud Italia, con Palermo come prima apertura “da Napoli in giù”

Articoli correlati