Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Palermo a portata di click. È questa l’idea semplice e geniale alla base di PalermoWOW, una nuova web app tutta made in Sicily, che ti accompagna alla scoperta della città come solo un vero palermitano saprebbe fare.

Dietro il progetto ci sono due amici: Salvatore Calafiore, sviluppatore software, e Francesco Caravello, esperto di turismo esperienziale e “divulgatore di sicilianità”. Insieme hanno creato uno strumento che è molto più di una guida turistica: è un compagno di viaggio digitale per chi vuole vivere Palermo, tra le città più felici del mondo, con occhi curiosi e cuore aperto.

“Crediamo fermamente che il turismo di qualità debba generare valore per tutti. PalermoWOW è stata sviluppata creando una sinergia con tutte le figure che ogni giorno sponsorizzano la nostra città con i visitatori di tutto il mondo. Ogni contenuto è stato creato con l’obiettivo di promuovere un turismo consapevole, rispettoso e autentico”- hanno spiegato i due ideatori nel corso della conferenza stampa di presentazione.

Cos’è PalermoWOW?

È una web app (senza bisogno di installazione), accessibile da qualsiasi dispositivo, pensata per chi visita Palermo per la prima volta ma anche per chi ci vive e vuole riscoprirla. Il punto forte? L’approccio autentico e rispettoso al turismo, con contenuti che raccontano la città vera, quella che si vive nelle strade, nei mercati, nei racconti della gente.

Ecco alcune delle sue funzioni principali:

  • Mappa interattiva con centinaia di punti di interesse: monumenti famosi e chicche nascoste, con foto e descrizioni;
  • Audioguide in 10 lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, cinese, giapponese, arabo e portoghese. Non solo storia, ma anche aneddoti e curiosità da veri intenditori;
  • Percorsi tematici: gastronomici, artistici, religiosi, storici. Scegli tu il mood del tuo tour, oppure crea il tuo itinerario su misura;
  • Calendario eventi sempre aggiornato con sagre, mostre, feste e concerti in città;
  • Sconti esclusivi in ristoranti, negozi e attrazioni locali: basta mostrare il QR code dell’app;
  • Live chat multilingua: per qualsiasi dubbio o domanda, c’è sempre qualcuno pronto ad aiutarti (nella tua lingua!).

Il modello è freemium: la versione base è gratis e già molto ricca. Chi desidera il pacchetto completo (audioguide, sconti, eventi speciali, assistenza chat ecc.) può optare per la versione Premium, attualmente in promozione. E se prenoti prima di arrivare a Palermo, puoi attivarla quando vuoi. Perfetta per chi ama pianificare in anticipo il proprio viaggio.

Un app per tutti, non solo per turisti

PalermoWOW è anche un’ottima risorsa per albergatori, B&B, guide locali e persino per i residenti che vogliono riscoprire la loro città con occhi nuovi. Un modo per fare rete e offrire un’accoglienza più ricca, autentica e professionale.

Insomma, PalermoWOW non è solo un’app: è un invito a guardare Palermo con stupore, rispetto e curiosità.

Che tu sia un turista in cerca d’ispirazione o un siciliano all’estero che sogna di tornare, è lo strumento perfetto per sentirti a casa, ovunque tu sia.

Scoprila sul sito PalermoWow.

Foto in evidenza da Depositphotos.com