Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Il baccalà in teglia è una preparazione semplice e gustosa, una ricetta che unisce ingredienti accessibili e li combina insieme, per un risultato che conquista grandi e piccini. A presentarlo in tv, sono stati i monaci dell’Abbazia di San Martino delle Scale, durante una puntata de Le Ricette del Convento di Food Network. Don Anselmo ha raccontato che il baccalà è tradizionalmente legato al tempo della Quaresima e che prima presso la loro abbazia si era soliti farlo sempre per il Venerdì Santo.

Di fatto, è un pesce umile, che si addice a un tempo di penitenza e purificazione. Insieme al merluzzo, è molto utilizzato anche per le preparazioni per i bambini, perché è molto versatile in cucina. Il baccalà in teglia è molto comodo, perché avviene tutto in un’unica cottura e si può anche preparare il giorno prima: sono davvero tanti i pregi di questa ricetta, quindi non indugiamo oltre e prepariamola insieme.

Ingredienti e procedimento

  • Baccalà dissalato, 1 kg
  • Patate, 500g
  • Cipolla, 1
  • Spicchi d’aglio, 3
  • Pangrattato, 100 g
  • Semi di finocchio, 1 cucchiaio
  • Prezzemolo
  • Olio, sale e pepe

Per fare il vostro baccalà in teglia, per prima cosa dedicatevi alle patate e alla cipolla. Pelate le patate e tagliatele a tocchetti non troppo piccoli, quindi affettate la cipolla. Unite la cipolla al prezzemolo per fare un trito. Prendete la vostra teglia e versatevi un abbondante giro d’olio, quindi adagiate il baccalà e coprite con il trito di cipolla e prezzemolo, unite anche le patate e gli spicchi d’aglio interi, li avrete solo pelati. In ultimo, aggiungete i semi di finocchio e la mollica e completate con sale e pepe.

Mescolate bene gli ingredienti, in modo che tutto prenda sapore, l’effetto sarà simile a quello di una panatura. Infornate per 180°C per 30 minuti. Sfornate e servite: buon appetito! Di seguito trovate la videoricetta. Se la ricetta vi è piaciuta, vi consigliamo di provare anche questi calamari ripieni.

Articoli correlati